Violento terremoto di magnitudo 5.3 fa tornare il panico nel Paese del Sol Levante
Secondo quanto segnalato dai giornali britannici, poco fa è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 5.3 nella prefettura di Chiba-ken Hokutobu (quella in cui ha sede la città di Tokyo), con epicentro a 79 chilometri di distanza dalla Capitale giapponese. Al momento non ci sono notizie riguardanti danni ad edifici o a persone, ma nelle prossime ore potrebbero giungere ulteriori dettagli.
Secondo quanto riportato da ‘Daily Star‘ i residenti della metropoli asiatica hanno testimoniato l’avvenuta scossa scrivendo sui social di essere stati investiti dalla paura quando il sisma è giunto al suo apice. Pare infatti che i palazzi tremassero in maniera preoccupante. E’ bene ricordate che Tokyo ed i suoi palazzi sono costruiti con criteri antisismici e che l’oscillazione eccessiva dei palazzi possa essere dovuta all’elasticità della loro struttura, creata appositamente per resistere a scosse di forte entità.
Terremoto a Tokyo: la conferma della Japan Meteorological Agency
La notizia del terremoto è stata confermata sul proprio sito anche dalla ‘Japan Meteorological Agency‘ (il corrispettivo dell’Ingv italiano). Nemmeno sul sito nipponico, però, è possibile sapere se il sisma ha causato dei danni strutturali agli edifici di Tokyo. Il Giappone è spesso colpito da fenomeni sismici di questo tipo, sia a causa della natura vulcanica dell’Arcipelago che a causa della vicinanza tra la placca dell’Asia e quella del Pacifico e tra quest’ultima e quella delle Filippine.