Come molti di voi sapranno, il regno di Sua Altezza Reale, la Regina Elisabetta II Windsor è il più lungo di tutta la storia dell’Inghilterra e del Regno Unito,nonché uno dei più lunghi della storia mondiale ( il record assoluto di longevità del proprio regno è tutt’ora detenuto dal celebre “Re Sole”, Luigi XIV di Borbone, con una durata di 72 anni e 110 giorni). La sua figura probabilmente è una delle più carismatiche ed amate di tutta la storia del Commonwealth Britannico e la sua “immortalità” è stata spesso presa in considerazione dai media più satirici.
Ma si sa, i britannici hanno la passione per le scommesse, che con loro chiamano con affetto BID o ODD e una serie di fatti ha dato addito ad una serie di congetture su un evento che fino a poco tempo fa sarebbe parso assurdo e senza alcun nesso logico.
Her Highness potrebbe abdicare in favore di suo figlio Carlo d’Inghilterra, Principe del Galles, tutto questo è scaturito in seguito ad una serie di eventi che si sono susseguiti intorno alla figura della regnante. La sovrana,oltre ad aver raggiunto la vetustà età dei 92 anni, ha dovuto subire una delicata operazione ad un occhio, fatto che l’ha provata molto fisicamente, facendole disdire numerosi eventi a cui sarebbe dovuta intervenire o solamente presenziare.
Un’altro fattore che ha smosso la fantasia del popolo di Albione è stata la preoccupazione della Regina nei riguardi della salute di suo marito, il Principe Filippo Mountbatten, Duca di Edimburgo, il quale ha avuto di recente un brutto incidente automobilistico. E’ anche doveroso dire che il marito di Sua Altezza è celebre per le sue brutte figure a livello internazionale e non credo che questo fatto (da cui il reale è uscito incolume) abbia sconvolto Elisabetta II.
Un’ altra teoria che ha appassionato i media e i tabloid britannici è stata quella dovuta al fatto che molti monarchi europei abbiano deciso di abdicare una volta raggiunta una determinata età. Tra questi nomi eccellenti possiamo trovare: Juan Carlos di Borbone, Re di Spagna e Beatrice van Oranje-Nassau, Regina dei Paesi Bassi. Entrambi i sovrani hanno deciso di lasciare la corona ai loro successori più diretti, cosa che Elisabetta, fino a questo momento, non ha ancora dimostrato di voler fare.
Che il popolo britannico ami fare voli pindarici su improbabili gossip o scommesse è ben risaputo, ma è anche ben conscio che questa donna, forte e intelligente, abbia sempre giurato di servire il trono britannico che appartene a grandi donne come Elisabetta I e Vittoria I fino alla morte.
Lorenzo Carbone