Chi è Simone Cristicchi, big di Sanremo 2019: biografia, curiosità e grandi successi

Simone Cristicchi a Sanremo
Anche Simone Cristicchi partecipa al Festival di Sanremo 2019

Tutto su Simone Cristicchi, big della prossima edizione del Festival di Sanremo 2019.

Simone Cristicchi è uno dei Big che si contenderanno la vittoria al Festival di Sanremo 2019.

Giovane cantautore emergente, negli ultimi anni è diventato celebre per il suo stile particolare e anticonformista. Le sue canzoni nascondono, dietro a motivetti orecchiabili e ritornelli sincopati, una vibrante accusa all’emarginazione dei “diversi” e allo spietato egoismo di una società che vive tutto troppo velocemente. Provocatorio e disincantato, Simone Cristicchi usa la maschera del giullare per lanciare messaggi che spesso hanno suscitato clamore e polemiche.

Biografia, curiosità e grandi successi di Simone Cristicchi

Un concerto di Simone Cristicchi
Simone Cristicchi in concerto

Simone Cristicchi nasce Roma il 5 Febbraio del 1997. Fin da giovanissimo dà prova di spiccate doti creative. La creatività però è solo una delle frecce nel suo arco, e l’artista scoprirà la sua voce autentica grazie a un periodo di volontariato in un centro di igiene mentale. L’esperienza lo coinvolge profondamente e diventerà uno dei temi portanti della sua musica.

Nel 1998 vince il Premio Siae per la miglior canzone con il brano ‘L’uomo dei bottoni’. Partecipa ai concerti di star del calibro di Max Gazzé e Niccolo Fabi, ma il successo arriva solo nel 2005. E’ in quest’anno infatti che la canzone ‘Vorrei cantare come Biagio’ diventa un autentico tormentone. Dietro quello che potrebbe sembrare un semplice tributo si rivela un ritratto impietoso delle difficoltà che incontrano i musicisiti esorgenti. Il tutto nel tipico stile di Simone Cristicchi; scanzonato e leggero, ma dall’inaspettata profondità.

L’approdo a Sanremo e il lancio della carriera di Simone Cristicchi

Simone Cristicchi a Sanremo
Simone Cristicchi sul palco dell’Ariston

Nel 2006 l’artista sale per la prima volta sul palco dell’Ariston con un brano di intensa polemica sociale, ‘Che Bella Gente’. In gara nella sezione Giovani, si classifica secondo. Nello stesso anno esce anche il suo singolo ‘Ombrelloni’ che però non viene passato molto in radio a causa di un linguaggio ritenuto eccessivamente volgare. L’anno dopo Simone Cristicchi trionfa vincendo il Festival di Sanremo 2007 con la canzone ‘Ti regalerò una rosa’. Oltre al primo posto nella sezione Big, il brano è insignito anche del Premio della Sala Stampa e del Premio della Critica Mia Martini.

Nel 2008 escono il libro ‘Centro di igiene mentale’ e l’album ‘Dall’altra parte del cancello’, entrambi dedicati all’esperienza nel sociale di Simone Cristicchi. Per l’artista è un anno di grandi soddisfazioni anche sul piano personale; infatti nasce il figlioletto Tommaso, a cui farà seguito, nel 2011, una bambina, Stella. Nel 2009 è il turno del tour con il coro dei Minatori di Santa Flora, mentre nel 2010 Simone Cristicchi torna a Sanremo con un brano di Frankie Hi-Nrg, intitolato ‘Meno Male’. Nello stesso anno vince il premio Mogol con il brano ‘L’ultimo valzer’. Dal 2011 conduce la trasmissione radiofonica ‘Meno Male che c’è Radio 2’, insieme a Nino Frassica.

Cristina Pezzica

Leggi NewNotizie.it, anche su Google News
Segui NewNotizie.it su Instagram