Chi è Patty Pravo, big di Sanremo 2019: biografia, curiosità e grandi successi

Patty Pravo
Patty Pravo

Tutto su Patty Pravo, big del “Festival di Sanremo 2019”, insieme a Briga, con il brano “Un pò come la vita”.

Ecco alcuni cenni biografici sulla nota artista.

Patty Pravo, vero nome Nicoletta Strambelli, è nata a Venezia, il 9 aprile 1948. Sin da da bambina, è una grande appassionata di musica. Si iscrive, infatti, al Conservatorio della sua città e frequenta corsi di composizione e pianoforte.

Influenzata dalle nuove tendenze musicali dei primi anni ’60, lascia Venezia per raggiungere Londra ed entrare così in contatto diretto con gli artisti più in voga dell’epoca.

Di ritorno da Londra, va a vivere a Roma. È nella capitale che diventa la ragazza del Piper, il famoso locale che la trasformerà presto in una star. Alberigo Crocetta, avvocato romano, talent-scout e fondatore del Piper, intuisce, immediatamente, il suo potenziale.

Qualche settimana dopo, è negli studi della casa discografica RCA dove registra il suo primo disco: “Ragazzo triste“, versione italiana di “But you’re mine”, tradotta da Gianni Boncompagni.

Il successo è subito travolgente. La sua vocalità particolare, quel viso dolce e angelico la rendono subito molto popolare, creando un personaggio singolare, nuovo, drammatico. Bastano poche apparizioni in TV, inoltre, per confermare il suo successo discografico.

Anche i pezzi successivi ottengono un grandissimo successo: “Sto con te”, “Qui e là” e più tardi “La Bambola” e “Pazza idea”. Gli anni Settanta, sono anni produttivi ed intensi, tra serate, apparizioni tv e l’immancabile Cantagiro. In quegli anni, pubblica diversi album, cambiando spesso anche casa discografica.

Biografia, curiosità e grandi successi di Patty Pravo

Nel 1994, incide a Pechino un nuovo lavoro: “Ideogrammi”, cantato in italiano, cinese, francese e con l’utilizzo di slang inventati. Un album che le permetterà di diventare molto famosa in Cina.

Nel 1997, ottiene un grandissimo successo al “Festival di Sanremo” , grazie a “E dimmi che non vuoi morire”, scritta per lei da Vasco Rossi, a cui segue l’album “Notte, guai e libertà”, un disco che segna la sua definitiva riabilitazione.

Nel 2002, torna al “Festival di Sanremo” con “L’immenso” e un nuovo album, “Radio station”. Il 2 ottobre 2007, esce nelle librerie il libro “Bla, bla, bla…”, autobiografia scritta con Massimo Cotto.

A novembre 2007, viene pubblicato l’album “Spero che ti piaccia…Pour toi…”, dedicato all’artista francese Dalida, a vent’anni dalla sua morte.

Nel 2008, esce il singolo “La bambola”, per celebrare i quarant’anni dalla sua uscita di un grande classico del suo repertorio. La nuova versione del brano è accompagnata da un video in cui omaggia Amy Winehouse attraverso il suo inconfondibile look. Nel Febbraio 2009, partecipa al Festival di Sanremo 2009 con “E io un giorno verrò là”. Torna a Sanremo nel 2011, con il brano “Il vento e le rose” e nel 2016 con la canzone “Cieli immensi”.

Non ha mai avuto figli e si è sposata e divorziato cinque volte.

Partecipa al “Festival di Sanremo 2019”, insieme a Briga, con il brano “Un pò come la vita”.

Maria Rita Gagliardi

Leggi NewNotizie.it anche su Google News, Segui NewNotizie.it su Instagram