
In diretta su NewNotizie tutto il Festival di Sanremo 2019 minuto per minuto; artisti, ospiti, canzoni in gara e tanta musica.
Benvenuti alla prima serata del Festival di Sanremo 2019
La classifica della prima serata
Al termine delle esibizioni dei 24 big, come di consueto, è stata svelata la classifica (parziale e non definitiva) della prima serata di Sanremo 2019. Vale il 30% della classifica totale, attribuita dalla giuria demoscopica.
L’area rossa è quella considerata “a rischio”. I risultati, ripetiamo, sono comunque slo parziali e non possono ancora essere considerati rilevanti.
- Zona blu: Ultimo, Loredana Berté, Daniele Silvestri, Irama, Simone Cristicchi, Francesco Renga, Il Volo, Nek
- Zona gialla: Enrico Nigiotti, Federica Carta e Shade, BoomDaBash, Negrita, Paola Turci, Anna Tatangelo, Patty Pravo e Briga, Arisa
- Zona rossa: Mahmood, Achille Lauro, Nino d’Angelo e Livio Cori, Einar, Ghemon, Motta, Ex-Otago Zen Circus
Mahmood sul palco con ‘Soldi’

Ultimo cantante in gara alla prima serata del Festival di Sanremo è Mahmood, vincitore di Sanremo Giovani, con il suo brano ‘Soldi’. Una denuncia decisa, tagliente come la lama di un coltello, contro l’egoismo e il materialismo che governano le nostre vite.
Enrico Nigiotti sul palco con ‘Nonno Hollywood’

Penultimo cantante in gara stasera è Enrico Nigiotti, con il suo brano ‘Nonno Hollywood’. Una canzone intensa e vissuta in cui viene rievocato l’affetto e la nostalgia per gli affetti e i valori perduti.
Irama sul palco con ‘La ragazza con il cuore di latta’

E’ il turno di Irama, con ‘La ragazza con il cuore di latta’; una drammatica canzone di abusi, violenze e riscatto che si esplicano in una melodia intensa, corale e di grandissimo respiro.
Anna Tatangelo sul palco con ‘Le nostre anime di notte’

La prossima artista in gara è Anna Tatangelo che propone una canzone d’amore, ‘Le nostre anime di notte’; un brano dai chiari toni autobiografici, intensamente vissuto dall’artista. Millesima canzone in gara a Sanremo, come rivela Virginia Raffaele.
Gli Ex-Otago sul palco con ‘Solo una canzone’

I prossimi cantanti in gara sono i genovesi Ex-Otago con il brano ‘Solo una canzone’. Ironizzando sui luoghi comuni e i cliché tipici delle canzoni d’amore, gli Ex-Otago gettano uno sguardo divertito a convenzioni e sonorità tradizionali, reinventandole alla luce del sarcasmo.
Einar sul palco con ‘Parole Nuove’

Il prossimo cantante in gara è Einar, il vincitore di Sanremo Giovani, con la canzone ‘Parole Nuove’; una storia di abbandono e rivalsa, in cui un amore finito non è necessariamente una sconfitta, ma un ricordo doloroso e una spinta a reagire.
Ghemon sul palco con ‘Rose Viola’

Il prossimo cantante a esibirsi sul palco dell’Ariston è Ghemon, con ‘Rose Viola’; una canzone dedicata alle sofferenze delle donne incomprese, silenziose, alla mancanza di dialogo e alla solitudine interiore.
I “tre Claudi” e Virgina Raffaele, l’omaggio al Quartetto Cetra di Baglioni, Bisio e Santamaria
Dalla ‘Vecchia Fattoria’ a ‘Baciami Piccina’ e ‘La più bella sei tu’, Claudio Santamaria, Claudio Baglioni, Claudio Bisio e Virginia Raffaele si sono lanciati in un sentito omaggio agli indimenticabili successi del Quartetto Cetra.
Negrita sul palco con ‘I ragazzi stanno bene’

I prossimi artisti a mettersi in gioco sul palco dell’Ariston sono i Negrita con un brano decisamente profondo, amaro e impegnato; ‘I ragazzi stanno bene’, una canzone di denuncia, ma anche un inno alla libertà individuale e alla volontà di rivalsa contro una realtà schiacciante.
Arisa sul palco con ‘Mi sento bene’

La prossima artista sul palco dell’Ariston è Arisa, con ‘Mi sento bene’; un pezzo trascinante, vivace e scanzonato che torna su temi classici del suo repertorio (la futilità delle relazioni, il dolore del distacco), ma con una energia scatenata.
Achille Lauro sul palco con ‘Rolls Royce’

Continua la gara con l’esibizione di Achille Lauro, con il brano ‘Rolls Royce’. Scatenata e visionaria, la canzone ripercorre i miti del mondo glamour e della celebrità, con più di un omaggio alla “vita spericolata” di Vasco Rossi.
Giorgia da brividi con “Come Saprei” e canta Whitney houston
Nuova super ospite di Sanremo 2019, Giorgia si è esibita in una serie di performance da brividi; da ‘Come Saprei’, in duetto con Claudio Baglioni, a ‘I will always love you’ di Whitney Houston.
Simone Cristicchi sul palco con ‘Abbi cura di me’

Il prossimo artista in gara è Simone Cristicchi, che si esibisce nel suo brano ‘Abbi cura di me’. Un pezzo malinconico, rarefatto, con immagini di intensa poesia; una canzone coraggiosa, che proietta le sonorità e il repertorio dell’artista in un contesto melodico decisamente originale.
Patty Pravo e Briga sul palco con ‘Un po’ come la vita’, problemi tecnici rallentano la performance

Continua la gara, con il duetto tra Patty Pravo e Briga; dopo una serie di disguidi tecnici che hanno suscitato le proteste della Pravo, i due artisti si sono esibiti in ‘Un po’ come la vita’. Un brano melodico, di ampio respiro, evocativo, in cui due grandi voci si uniscono in un connubio che toglie il fiato. Riuscendo a farsi perdonare per la doppia “falsa partenza”.
Svista clamorosa di Virginia Raffaele: “Salutiamo i Casamonica!”
Clamorosa svista di Virginia Raffaele che, nel corso di un intermezzo comico con Claudio Bisio, si è rivolta alle telecamere esclamando: “Un saluto ai Casamonica, che ci guardano da casa!”. Un’uscita imbarazzante che sta già facendo discutere sui Social. Leggi il nostro approfondimento su NewNotizie.
I BoomDaBash sul palco con ‘Per un milione’

I prossimi artisti sul palco sono i BoomDaBash con la loro canzone ‘Per un milione’; scanzonata e ironica, ma anche ricca di immagini colme di tenerezza che dipingono con pennellate luminose l’affetto trascinante per un partner, un parente o un figlio.
Motta sul palco con ‘Dov’è l’Italia?’

Il prossimo artista a esibirsi sul palco dell’Ariston è Motta, con ‘Dov’è l’Italia?’. Un brano quanto mai attuale in cui l’artista usa un ritmo trascinante e sincopato per esprimere tutti i dubbi e le incertezze della vita moderna, sospesa tra sogni, paure e rimpianti.
Paola Turci sul palco con ‘L’ultimo Ostacolo’

Introdotta da Pierfrancesco Favino, la prossima artista in gara al Festival è Paola Turci. La sua ‘L’ultimo ostacolo’ nonostante un tradizionale impianto neomelodico presenta alcune soluzioni musicali interessanti, che ricordano per certi aspetti alcuni vecchi successi di Malika Ayane.
Pierfrancesco Favino e Virginia Raffaele tra Mary Poppins, Sister Act e i Queen
Applausi scroscianti per il ritorno di Pierfrancesco Favino, sul palcoscenico con Virginia Raffaele che imita la sua partner del 2018; Michelle Hunziker.
“Fa più paura dello scorso anno”, ha scherzato Favino, “ma è un’esperienza emozionante. Voglio ringraziarvi, e ringraziare il Festival di Sanremo, per tutto l’amore che mi avete dimostrato.” In seguito, Favino e Virginia Raffaele si sono improvvisati rispettivamente Freddy Mercury e Mary Poppins, ispirandosi ai “due musical di maggior successo” del 2019 e accompagnati da un balletto di suore che si ispirano a “Sister Act”, per un remix originale ed esilarante. I Queen incontrano la colonna sonora del classico Disney e ‘I will follow him’ in una performance che ha scatenato le risa e gli applausi del pubblico.
Ultimo sul palco con ‘I tuoi particolari’

Continua senza sosta la gara sul palco dell’Ariston. Il prossimo cantante a esibirsi è Ultimo, vincitore della sezione Giovani della scorsa edizione del Festival e che partecipa con ‘I tuoi particolari’. Una canzone malinconica e riflessiva sulla solitudine, la lontananza e il senso di perdita, intensamente vissuta dal giovane artista.
Federica Carta e Shade sul palco con ‘Senza farlo apposta’

I prossimi artisti a duettare sul palco dell’Ariston sono rispettivamente Federica Carta e Shade, con il brano ‘Senza farlo apposta’. Un blend molto riuscito di pop e rap in cui si affrontano le voci di accusatori e accusati, in quel gioco senza vincitori che è l’amore.
Daniele Silvestri sul palco con ‘Argentovivo’

Continua la gara sul palco dell’Ariston, con Daniele Silvestri e il suo ‘Argentovivo’. Un brano polemico e impegnato, dall’impianto rappeggiante, che si scaglia contro le nuove generazioni sempre più assorbite dai mass media e da un mondo troppo veloce e troppo ‘social’, paragonato a un enorme carcere. Immagini drammatiche e messaggi che colpiscono come un pugno allo stomaco, che in alcuni aspetti sembra omaggiare perfino Arjen Lucassen di Ayreon per accostamenti e creazioni melodiche.
E’ arrivato Andrea Bocelli, duetto da brividi con Baglioni

Standing ovation del pubblico all’Ariston per Andrea Bocelli e Claudio Baglioni, che si sono affiancati in ‘Il mare calmo della sera’. Una performance da brividi che ha scatenato l’entusiasmo del pubblico in sala, specialmente nel finale, quando le due voci si sono levate all’unisono in un assolo indimenticabile.
Al termine, Andrea Bocelli e il figlio Matteo hanno intonato ‘Follow Me’, il loro successo mondiale. Per l’occasione Bocelli ha affidato al figlio il celebre “chiodo” che indossava nel 1994 alla sua prima comparsa sul palcoscenico. “Sono sicuro che ti porterà fortuna sempre”, ha dichiarato l’artista di fronte al figlio, visibilmente commosso. “Piccoli Bocelli crescono”, li ha definiti affettuosamente Claudio Baglioni, prima di lasciare padre e figlio soli sul palco.
Loredana Bertè sul palco con ‘Cosa ti aspetti da me’

Grintosa, malinconica e aggressiva, la prossima artista sul palco dell’Ariston è Loredana Bertè. Con ‘Cosa ti aspetti da me‘ un brano sarcastico e critico della società odierna, che rispecchia l’amara delusione dei sogni infranti e la futilità della ‘società dell’immagine’ in cui viviamo.
Il Volo sul palco con ‘Musica che resta’

Sono appena saliti sul palcoscenico Piero, Gianluca e Ignazio de Il Volo, dati per favoriti da molti bookmakers. Con ‘Musica che resta’, una canzone neomelodica nello stile più autentico del gruppo, che sembra continuare il discorso musicale iniziato con il loro successo Sanremese del 2015, ‘Grande Amore’.
The Zen Circus sul palco con ‘L’amore è una dittatura’

I prossimi artisti a esibirsi sono gli Zen Circus con ‘L’amore è una dittatura’. Una canzone vissuta, polemica e drammatica che non denuncia tutte le difficoltà che circondano e troppo spesso regolano i rapporti e i sentimenti fra gli esseri umani, avvinti in una disperata solitudine interiore.
Nek sul palco con ‘Mi farò trovare pronto’

Il terzo artista a esibirsi è Nek, con il brano ‘Mi farò trovare pronto’. Melodia rockeggiante nello stile più autentico dell’artista, note vibranti e un testo che rispecchia in pieno le incertezze della vita e la grinta di chi ha ancora voglia di mettersi in gioco, fino all’ultimo.
Nino d’Angelo e Livio Cori sul palco con ‘Un’altra luce’

I prossimi cantanti in gara al Festival sono Nino D’Angelo e Livio Cori. Definiti come due delle voci più significative della canzone partenopea di ieri e di oggi, i due artisti si sono esibiti con il brano ‘Un’altra luce’. Un vibrante duetto in cui tradizioni e presente, dialetto e italiano si incontrano e si fondono.
Francesco Renga sul palco con ‘Aspetto che torni’

E’ Francesco Renga il primo artista a esibirsi sul palco dell’Ariston. La sua canzone ‘Aspetto che torni’ si ispira in molti aspetti al suo brano d’esordio, ‘Angelo’. Una rievocazione di affetti trascorsi, ricordi struggenti e brandelli di nostalgia che circondano i legami personali, già cari alla musica di Renga.
Claudio Baglioni, Claudio Bisio e Virginia Raffaele conduttori e cantanti
E’ stato un inedito trio canoro quello che ha dato il via al Festival di Sanremo 2019. Accompagnati dal corpo di ballo dell’Ariston, i conduttori si sono esibiti in ‘Voglio Andar Via’. Look elegantissimi; bianco e nero lungo per Virginia Raffaele, giacca damascata per Claudio Bisio e l’immancabile smoking per Claudio Baglioni, il direttore artistico. Prima di presentare il regolamento, Virginia Raffaele e Claudio Bisio si sono inoltre lanciati in un siparietto comico.
Backstage con Vincenzo Mollica

Sono iniziate le riprese nel backstage con Vincenzo Mollica che intervista i conduttori. Claudio Baglioniha affermato che si tratterà di un Festival all’insegna dell’improvvisazione, con tante sorprese che attendono i telespettatori. “Un Festival jazz” lo definisce Claudio Bisio.
E sempre nel backstage Pierfrancesco Favino, atteso sul palco dell’Ariston, si è lasciato andare a un sentito ringraziamento a Baglioni e al Festival, per l’esperienza dello scorso anno.
Andrea Bocelli e il figlio Matteo, intervistati da Mollica, hanno inoltre rivelato che questo sarà un anniversario speciale per il cantante. Al suo esordio su questo stesso palco, ha spiegato Bocelli, era presente anche suo padre, un po’ nascosto in platea. Ora, per la seconda volta, due generazioni di Bocelli si ritroveranno all’interno dell’Ariston, chiudendo un cerchio iniziato nel lontano 1994.
Festival di Sanremo 2019, la diretta di NewNotizie
Manca pochissimo all’inaugurazione del Festival di Sanremo 2019. La sessantanovesima edizione della kermesse andrà infatti in onda su Rai Uno alle 20.30. Conduttore e direttore artistico, al suo secondo round, è Claudio Baglioni che sarà accompagnato da Virginia Raffaele e Claudio Bisio. NewNotizie seguirà l’evento con una lunga diretta in tempo reale. Alla scoperta degli ospiti speciali, dei Big e delle Nuove Proposte, delle canzoni e di tutto ciò che gira intorno al Festival.
Dopo le accese polemiche delle scorse settimane, anche questo Sanremo è dunque arrivato ai nastri di partenza. Sarà la conferma del successo che aveva decretato, lo scorso anno, Claudio Baglioni come nuovo “ragazzo di punta” alla conduzione del Festival e orgoglio di casa Rai? Lo diranno con certezza solo i numeri (e i punti di share). Ma intanto l’attesa cresce in queste ore fuori dal Teatro Ariston.
Sanremo 2019, la scaletta della prima serata

Vediamo subito quale sarà la scaletta di questa prima serata di Festival. A differenza delle scorse edizioni, né i Giovani né i Big saranno “scaglionati” nel corso delle prime due serate ma scenderanno tutti sul palco, a confrontarsi per cinque giorni di seguito. Una decisione, quella del team di Baglioni, che riporta alle lontane origini del Festival. L’intento è quello di permettere al pubblico da casa di ascoltare più volte le canzoni in gara e poter votare in maniera mirata per il vincitore, o la vincitrice.
Vedremo quindi sul palco dell’Ariston Anna Tatangelo, Nek, Paola Turci, Simone Cristicchi, Daniele Silvestri, Loredana Bertè, The Zen Circus, Il Volo, Irama, Motta, Ultimo, Ghemon, Ex-Otago, i Negrita, Federica Carta con Shade, Arisa, Achille Lauro, Francesco Renga, Enrico Nigiotti, BoomDaBash, Nino D’Angelo con Livio Cori, Patty Pravo con Briga e i due finalisti di Sanremo Giovani; Mamhood ed Einar.
Tra gli ospiti previsti nella prima serata l’attesa più grande è per Andrea Bocelli e il figlio Matteo. Anche Giorgia dovrebbe salire sul palco dell’Ariston, e Claudio Santamaria offrirà un inedito omaggio al Quartetto Cetra. Confermata, infine, la presenza degli ex anfitrioni di Claudio Baglioni dello scorso anno; Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino.
Fervono gli ultimi preparativi e ormai manca davvero poco. Appuntamento su NewNotizie e Rai Uno con la diretta del Festival!
Cristina Pezzica