Sciopero treni 8 febbraio 2019: disagi tra cancellazioni e orari garanti

Sciopero treni annunciato da Trenitalia per domani venerdì 8 febbraio 2019: ecco quali sono le tratte coinvolte, quali le cancellazioni e quali gli orari di servizio garantiti.

Il sindacato Orsa ha indetto uno sciopero che coinvolgerà tutto il personale di Trenitalia. A scioperare saranno sia di dipendenti del reparto mobile (macchinisti, controllori e tutti quelli che operano all’interno dei treni) che sciopereranno dalle 9 alle 17 dell’8 febbraio, sia gli addetti al reparto vendite e assistenza che cominceranno il proprio sciopero a partire dalle 2 del mattino di venerdì e lo concluderanno alle 9 del mattino di sabato. I motivi dello sciopero sono: la mancanza di risorse per creare un’organizzazione lavorativa che permetta di garantire il servizio, la mancanza di certezze lavorative (molti potrebbero essere sostituiti con l’introduzione di biglietterie automatiche e con gli acquisti di biglietti online), la mancanza di un rinnovo e di un ampliamento del personale che permetta di migliorare il servizio e di evitare turni di lavoro estenuanti.

Sciopero treni 8 febbraio 2019: servizio minimo garantito

Il blocco ai treni imposto dai lavoratori rischia di causare enormi disagi a pendolari e viaggiatori. I primi sono stati in parte salvaguardati dagli orari di garanzia, ovvero 6-9 e 18-21 per le tratte regionali. Inoltre è stato disposto che gli aderenti allo sciopero che si dovessero trovare su un treno già partito nell’orario in cui comincia lo sciopero, dovranno portare a termine la corsa se questa dista al massimo un’ora di percorso. In caso contrario potranno fermare il treno ad una delle stazioni precedenti.

Sciopero treni 8 febbraio 2019: tratte garantite e cancellazioni

Trenitalia ha garantito che non verrà intaccato dallo sciopero il collegamento tra Roma Termini e Fiumicino, il servizio rimarrà operativo sia con il treno che con eventuali pullman in sostituzione. Inoltre viene garantito che verrà posta attenzione sulle tratte regionali con maggiore flusso di passeggeri. Ciò nonostante è possibile che si verifichino cancellazioni o ritardi in tutte le tratte, già annunciata la cancellazione dell’Intercity Milano – Ventimiglia delle 9:10 e quello Ventimiglia-Milano delle 17:03.

Leggi NewNotizie.it, anche su Google News Segui NewNotizie.it su Instagram