Troppi accessi per voto Salvini, piattaforma Rosseau va in crash
Doveva aprirsi questa mattina alle 10 sulla piattaforma del movimento 5 stelle Rousseau la votazione-consultazione sul caso Diciotti. Sulla piattaforma sono chiamati a consultarsi i militanti del partito 5 stelle, che dovranno scegliere se perseguire o meno Salvini. I militanti sono chiamati ad esprimersi sull’autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini, ministro dell’interno, in relazione all’affaire Diciotti.
“Il ritardo dello sbarco della nave Diciotti, per redistribuire i migranti nei vari Paesi europei, è avvenuto per la tutela di un interesse dello Stato?”. Le possibili risposte sono: “Sì, quindi si nega l’autorizzazione a procedere; No, quindi si concede l’autorizzazione a procedere”.
La piattaforma Rousseau in crash per troppi accessi
Il sito, però, è crashato a causa degli eccessivi accessi da parte degli utenti.
L’apertura, come detto, era prevista alle ore 10 ma la piattaforma grillina è andata in crash e di conseguenza si legge su Rousseau che “La votazione è attiva su Rousseau nella giornata di oggi, lunedì 18 febbraio, dalle 11.00 alle 20.00”.
Dal canto suo, ritardi o meno nella piattaforma, Matteo Salvini si dice estremamente tranquillo. “Dormo tranquillo perché penso, anzi sono convinto di aver difeso il bene, la sicurezza e i confini del mio Paese” ha comunicato. “Ognuno voti secondo coscienza. Non voglio influire o insegnare niente a nessuno, che il Movimento 5 Stelle faccia quello che vuole”.
Ma Salvini tira anche una frecciatina: “È giusto ascoltare i militanti, consultare gli iscritti va sempre bene. Spero che non finisca come a Sanremo, che poi è arrivata la giuria d’onore e ha cambiato il voto degli Italiani”.