Sette sataniche ed esorcismi tornano di moda.
Negli ultimi giorni si è riaperta la discussione in merito al Diavolo e ai suoi adepti, anche in seguito alle esternazioni del ministro dell’Interno, Matteo Salvini, che ha detto di condividere le preoccupazioni di don Aldo Bonaiuto.
Secondo quanto affermato dal vescovo della Chiesa luterana, Manuel Acuna, ben 4 esorcismi su 10 sarebbero provocati dalla celebre tavola “Ouija”, ovvero il noto strumento utilizzato per comunicare con il mondo degli spiriti.
“In circa il 40 percento dei più di 200 esorcismi che ho fatto, su vittime di possessioni sataniche, ho finito per riconoscere chi ha partecipato a questa vera e propria seduta spiritica con la tavola Ouija”, ha detto il vescovo Acuna durante un’intervista rilasciata a Misteri Magazine.
Le porte che si aprono “sono sempre distruttive”
“Grazie alla mia esperienza – ha poi aggiunto il religioso – posso affermare che generalmente le conseguenze nefaste non si verificano quando si crea il contatto con l’Aldilà, ma diversi anni dopo, perché si lascia un portale aperto al mondo di mezzo”.
L’esorcista ha poi precisato che le porte che vengono aperte con la tavola Ouija portano sempre grossi pericoli. “Ogni contatto che si sviluppa attraverso l’Ouija è un contatto spirituale con il mondo intermedio, degli spiriti ingannatori che sono soggetti al Diavolo – afferma Acuna – questo mondo intermedio è abitato da spiriti di morti che non sono nella grazia di Dio e che cercano la distruzione degli uomini”.