
Tutto su Marco Giallini, ospite della puntata odierna di “Verissimo”.
Questo pomeriggio, Marco Giallini sarà ospite a “Verissimo”. Ecco qualche nota biografica sull’attore.
Marco Giallini è nato a Roma, il 4 aprile 1963. Entra nel mondo della recitazione a 22 anni. Nel 1985, si iscrive alla Scuola di Arte Drammatica di Roma “La Scaletta” e, nei successivi anni, tra il 1988 e il 1996, ha l’opportunità di lavorare con alcuni dei nomi più grandi del teatro italiano quali Arnoldo Foà, Ennio Coltorti, Adriano Vianello, Maurizio Panici e Angelo Orlando.
Nel 1986, arriva il debutto cinematografico con una piccola comparsata, non accreditata, nel cast di “Grandi magazzini”, film di Castellano e Pipolo. L’anno seguente, ottiene un’altra piccola parte in “Rorret”, film del 1987, diretto da Fulvio Wetzl. Il primo ruolo cinematografico di un certo rilievo avviene però nel 1995, grazie ad Angelo Orlando che, colpito dalle sue doti recitative, lo invita a interpretare la parte di un poliziotto nel suo film di debutto come regista, dal titolo “L’anno prossimo vado a letto alle dieci”.
Nel 1998, il regista Marco Risi, che lo ha notato esibirsi a teatro, lo inserisce nel cast del suo film “L’ultimo capodanno”, affresco corale e grottesco che lo vede interpretare il ruolo del marito di Monica Bellucci. Nel 1998, arriva il primo ruolo da co-protagonista , nel film “L’odore della notte”, diretto da Claudio Caligari, e accanto al collega e amico Valerio Mastandrea. Il film è ispirato alle reali vicende dell'”Arancia Meccanica”. Ancora, nel 1998, partecipa ad altri due film: “I forbici” e “Barbara”. A partire dagli anni 2000, dopo una lunga gavetta, la sua carriera cinematografica comincia a incrociare film e ruoli sempre più significativi e che, molto spesso, ricevono l’apprezzamento sia di critica che di pubblico, come ad esempio “Almost Blue”, pellicola tratta dal romanzo di Carlo Lucarelli.
Età, biografia e curiosità su Marco Giallini
Dal 2001 al 2003 è impegnato in una serie di film con registi esordienti. Il grande successo arriva nel 2008, con il ruolo de Il Terribile nella serie tv “Romanzo criminale”. Nel 2009, ha interpretato il ruolo di Ruggiero Perugini, capo della Squadra Antimostro, in “Il mostro di Firenze”. Ha partecipato al film di Carlo Verdone “Io, loro e Lara”, uscito nel 2010. Nel 2009-2010, è tra i nuovi protagonisti della famosa serie tv poliziesca “La nuova squadra”, nel ruolo del Vicequestore Andrea Lopez. Nel 2010, è tra i protagonisti del film di Sergio Castellitto “La bellezza del somaro”. Nel 2011, compare, in “Tutti al mare”, film di esordio di Matteo Cerami. Nel 2012, interpreta il ruolo di un poliziotto della celere nella pellicola drammatica “ACAB – All Cops Are Bastards“, per la regia di Stefano Sollima, ed è tra i protagonisti del nuovo film di Carlo Verdone “Posti in piedi in paradiso”. Nel 2013, è fra i protagonisti del film “Tutti contro tutti”, diretto da Rolando Ravello e interpretato dallo stesso regista e da Kasia Smutniak. Sempre in quell’anno, interpreta il ruolo di un nonno rock nel film di Edoardo Leo “Buongiorno papà”. Nel 2015, interpreta, assieme ad Alessandro Gassman, il film “Se Dio vuole”, pellicola diretta da Edoardo Falcone; sempre nel 2015, fa parte del cast del film “Loro chi?”, con Edoardo Leo.
Nel 2016 è tra i protagonisti di “Assolo”, commedia scritta e diretta da Laura Morante e, sempre nello stesso anno, interpreta il ruolo di Rocco in “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese. Sempre nel 2016, interpreta il ruolo del protagonista in “Rocco Schiavone”, serie televisiva in sei puntate, in onda su Rai 2 per la regia di Michele Soavi e tratta dai libri di Antonio Manzini.
Nato in una famiglia operaia, risiede a Fonte Nuova, comune in provincia di Roma. Da ragazzo ha svolto diversi lavori, come l’imbianchino e il venditore di bibite. Dalla moglie Loredana, sposata nel 1993, ha avuto due figli, Rocco e Diego, nati rispettivamente nel 1998 e nel 2004. Nel luglio 2011, ha perso la moglie, colpita da un’emorragia cerebrale. E’ un grandissimo appassionato di musica rock.
Maria Rita Gagliardi
Leggi NewNotizie anche su Google News, Segui NewNotizie anche su Instagram