L’avvistamento di pesci di qualsiasi tipo è una situazione piuttosto normale sulle coste della California, stato che si affaccia sull’Oceano Pacifico.
Tuttavia, in alcuni casi può succedere di individuare un esemplare che non dovrebbe affatto trovarsi lì.
E’ quanto accaduto ad una scienziata marina che lavora all’Auckland War Memorial Museum in Nuova Zelanda, e che per molto tempo ha cercato di individuare il Mola Tecta, raro esemplare appartenente alla specie del pesce luna. La scienziata marina, che si chiama Marianne Nyegaard, ha raggiunto il suo obiettivo due anni fa, riuscendo a classificare il pesce.
Mola Tecta rinvenuto in California: una scoperta “anomala”
Tuttavia, almeno finora, persisteva la convinzione che il Mola Tecta potesse trovarsi solo nelle acque di Australia, Nuova Zelanda e Cile, dato che gli avvistamenti di questo pesce molto raro erano avvenuti sono al largo delle coste di questi Paesi.
Ecco perchè ha suscitato un certo stupore la scoperta di un esemplare di Mola Tecta sulle spiagge della Coal Oil Point Reserve, nella contea di Santa Barbara, in California. Il ritrovamento è stato definito subito “anomalo” dagli scienziati marini che studiano questi esemplari, ed è servito a riaccendere l’interesse nei confronti del Mola Tecta. Come sottolinea Repubblica, le foto del ritrovamento sono state pubblicate sul sito iNaturalist.