Un potente terremoto ha colpito il Giappone.
Il Paese asiatico si trova nel bel mezzo del cosiddetto “Ring of Fire”, ovvero l’Anello di Fuoco, una zona frequentemente interessata da terremoti violentissimi.
Il sisma, che si è verificato poche ore fa, ha fatto scuotere gli edifici del nord del paese.
Il terremoto, la cui magnitudo è stata registrata a 6,2, ha colpito ad est dell’isola di Hokkaido.
Come riportato dal Daily Star, l’epicentro si trova circa 114 miglia (184 km) ad est della città di Nemuro, sulla costa orientale di Hokkaido.
Il sisma ha colpito ad una profondità di appena 10 km, ed è per questo che è stato nettamente avvertito in superficie.
Al momento nessuna allerta tsunami
Molto probabilmente il terremoto non ha provocato danni importanti e quasi certamente non ci sono feriti e vittime.
In un primo momento, la magnitudo dello scuotimento sismico era stata individuata a 6,9. Solo successivamente la Japan Meteorological Agency (JMA) ha provveduto ad abbassare la magnitudo, portandola a 6,2.
Al momento, non persiste alcuna allerta tsunami. Un portavoce dell’USGS ha dichiarato che la probabilità di vittime o danni in seguito al sisma “è estremamente bassa”.
Il Giappone, come detto, si trova nell’Anello di Fuoco, ovvero un arco di linee di faglia a forma di ferro di cavallo che circonda il bacino del Pacifico.
Leggi NewNotizie.it, anche su Google News
Segui NewNotizie.it su Instagram