Un oggetto gigantesco è finito nell’atmosfera terrestre precipitando sulla Russia.
La gigantesca meteora è arrivata in pochi minuti sulla Terra lo scorso mese di dicembre, ma la notizia è stata diffusa soltanto nelle ultime ore.
Secondo le informazioni appena diffuse dalla NASA, lo scoppio, avvenuto il 18 dicembre, è il più grande da sei anni a questa parte, ovvero da quando un’altra meteora era precipitata su Chelyabinsk, sempre in Russia.
Il meteorite si è sciolto nell’alta atmosfera sopra il Mare di Bering, al largo della penisola di Kamchatka, in Russia, rilasciando energia equivalente a dieci volte la bomba atomica fatta esplodere a Hiroshima nel 1945.
Il meteorite è esploso a 25 km dalla superficie terrestre
L’oggetto, che pare fosse di diversi metri di diametro, è esploso a circa 25,6 km sopra la superficie terrestre, come riportato dal Daily Star Online.
Kelly Fast, responsabile NASA del programma di osservazione degli oggetti vicini alla Terra, ha detto alla BBC: “Si è trattato di uno scoppio pari al 40% del rilascio di energia avvenuta a Chelyabinsk, ma dato che è avvenuto sopra il Mare di Bering non ha avuto un grande risalto”.
L’ufficiale di difesa planetaria della NASA, Lindley Johnson, ha dichiarato alla BBC News che un oggetto di queste dimensioni precipita sulla terraferma in media circa due o tre volte ogni 100 anni.
Leggi NewNotizie.it, anche su Google News
Segui NewNotizie.it su Instagram