
Violenza contro le chiese in Francia
Chiese bruciate, vandalizzate, rovinate, imbrattate. La Francia sta conoscendo un’epoca di violenza contro gli edifici di culto cattolici. Nelle ultime due settimane si sono consumati almeno nove episodi di vandalismo contro cinque chiese in Francia. Anche Le Figaro ha lanciato l’allarme per i preoccupanti episodi che prendono di mira la fede cattolica.
Statue e crocifissi sono stati distrutti, chiese incendiate, ostie rovesciate. La Conferenza Episcopale d’Oltralpe si dice preoccupata dall’intensificarsi di atti di violenza contro le chiese. Le autorità locali indagano, per ora non è noto se ci sia un collegamento fra gli episodi, anche se il loro crescere di numero lascia pensare che possa essere così.
Il 4 febbraio a Houilles, nord di Parigi, la chiesa della parrocchia di San Nicola è stata saccheggiata tre volte in dieci giorni. La statua della Madonna è stata distrutta, l’altare ribaltato e anche lo scranno del prete.
Chiese incendiate e profanate
Nella parrocchia di San Nicola a Maison-Lafitte, a nord di Parigi, il tabernacolo della chiesa è stato strappato del muro e distrutto per terra. Il gesto di violenza, l’ennesimo in poche settimane, ha sconvolto la popolazione del luogo.
Il 5 febbraio la chiesa di Saint Alain a Lavaur, vicino a Tolosa, è stata data alle fiamme: distrutto il tabernacolo. La stessa chiesa ha subito una profanazione del crocifisso: un 17enne è stato fermato per questo atto ed ha ammesso le sue responsabilità.
Il 6 febbraio a Nimes una chiesa è stata vandalizzata e le ostie consacrate sono state disperse. I vandali hanno anche disegnato croci con feci umane ed animali sulle mura. A Digione, settimana scorsa, una chiesa è stata vandalizzata e le ostie sono state gettate per terra.
Sconvolgente anche il rogo della chiesa di Saint-Sulpice a Parigi avvenuto il 17 marzo 2019. Il portone dell’antica chiesa è andato bruciato, ingenti i danni e si sospetta il rogo doloso: al momento dell’incendio c’erano persone nella chiesa. La polizia indaga e propende per l’ipotesi di bande di criminali. Nel 2017, su 978 atti vandalici, 878 sono stati commessi ai danni di chiese.
Anche in Italia negli scorsi mesi c’erano stati atti simili.