Cthulhu esiste(va): scoperto mostro marino che somigliava al mostro lovecraftiano

scoperto mostro marino che somigliava al mostro lovecraftianoScoperto un mostro marino estinto 430 milioni di anni fa che somiglia incredibilmente ad una delle figure più inquietanti mai descritte nei libri di Lovecraft: Cthulhu.

L’immaginario lovecraftiano è entrato a far parte di quello collettivo al punto che un gruppo di scienziati ha nominato un mostro marino appena scoperto “Sollasina Cthulhu“. La creatura marina, mai scoperta prima d’ora, apparteneva ad un’epoca lontana, si pensa addirittura che vivesse nel periodo di tempo in cui gran parte delle terre europee erano ancora sommerse dagli oceani.

La scoperta è stata fatta nei pressi di un sito vulcanico che si trova nell’Herefordshire, vicino al confine con il Galles. Gli scienziati, esaminando quel luogo, si sono imbattuti nei resti perfettamente conservati della creatura marina. Utilizzando un computer ne hanno ricreato la forma originaria in 3D e, con loro grande sorpresa, hanno scoperto che somigliava incredibilmente alla temibile bestia descritta da Lovecraft.

Cthulhu esiste(va): di che animale si tratta?

Secondo i paleontologi che hanno esaminato Sollasina Cthulhu, si tratta di una membro della razza degli Opiocistoidi, antenati degli attuali porcellini di mare. Il suo corpo era ricoperto di placche ossee e presentava numerosi tentacoli che gli permettevano di muoversi sui fondali, attaccare le prede e nutrirsi. Gli studiosi ritengono inoltre che si nutrisse principalmente di alghe e microrganismi. Stando a quanto rivelato dal paleontologo a capo della ricerca, però, la scoperta di maggiore rilievo è quella di una un organismo interno a forma di anello: “Noi interpretiamo come la prima prova dell’esistenza di un sistema vascolare acquatico nella classe degli opiocistoidi”.

Leggi NewNotizie.it, anche su Google News
Segui NewNotizie.it su Instagram