ESCLUSIVA a Fabrizio e Federico Sansone, il fenomeno social ‘I Sansoni’

Sansoni

Abbiamo intervistato il duo siciliano ‘I Sansoni’

Sono due fratelli palermitani di 27 e 25 anni che hanno riscosso grande successo nel web e sui vari social network: parliamo di Federico e Fabrizio Sansone (in arte ‘I Sansoni’), che in ESCLUSIVA hanno risposto alle nostre domande.

Ciao ragazzi, per prima cosa presentatevi ai nostri lettori…

FABRIZIO: Noi siamo Fabrizio e Federico Sansone. Fratelli nella vita e sul lavoro. Per fortuna o purtroppo…

FEDERICO: Questa battuta la deve fare sempre praticamente per contratto.

FABRIZIO: Siamo nati artisticamente il primo maggio del 2015, per la festa del lavoro. Per simboleggiare il fatto che ogni tentativo di inventarselo un lavoro è un gesto onorevole che compie soprattutto chi non smette mai di cercarlo. Il perché non è semplice da spiegare, ma tutto nasce da un’esigenza; noi vogliamo dire qualcosa.

FEDERICO: E finché questo bisogno vivrà in noi non smetteremo di creare.

E’ difficile inquadrarvi in quanto potete essere definiti youtuber, comici nel web e attori teatrali: cosa vogliono fare da grande i ‘Sansoni’?

FEDERICO: Siamo felici perché non vogliamo essere inquadrati, quindi: obiettivo raggiunto!

FABRIZIO: Siamo figli di una nuova forma d’intrattenimento che va a braccetto con la nuova tecnologia, è vero, ma ci teniamo particolarmente a dire che non facciamo semplicemente “video“. Noi comunichiamo concetti che assumono sembianze di risate o riflessioni.

FEDERICO: Ci piace usare metafore e trovare dinamiche ironiche e satiriche per ottenere il nostro risultato: il nostro stile.

FABRIZIO: Il nostro obiettivo è usare come trampolino il web per tuffarci nel cinema e nel teatro. Con il teatro abbiamo già cominciato facendo tanti sold out, fortunatamente, e ricevendo critiche positive. Abbiamo esordito nel 2018 quindi doppia soddisfazione perché abbiamo cominciato bene. Stiamo lavorando per il cinema.

FEDERICO: E con “lavorando” intendiamo uno studio intensivo mixato all’osservazione e conseguente accumulo di esperienza. Abbiamo la fortuna di frequentare dei “grandi” e sono la fonte migliore d’apprendimento.

FABRIZIO: Siamo fortunati e sfrutteremo questa fortuna a nostro favore.

‘I Sansoni’ si raccontano ai nostri microfoni

Siete giovanissimi e nel boom dell’evoluzione digitale: pensate che in tempi diversi avreste fatto lo stessa carriera o vi sareste orientati in altri percorsi artistici?

FABRIZIO: Questa domanda è molto relativa. Il contesto in cui si cresce e si nasce è fondamentale. Qualcuno potrebbe pensare che tutto è destino, a noi piace pensare che il destino lo scriviamo noi.

FEDERICO: A prescindere dal boom dell’evoluzione digitale avremmo provato in tutti i modi a percorrere lo stesso percorso artistico cercando di districarci fra tutte le difficoltà incontrate, tipo raccomandazioni e cose del genere molto tradizionali e poco da web, in cui tutto è più limpido e premiato dal pubblico sovrano.

FABRIZIO: È un discorso complesso ma il web ha accelerato tutto. E noi, consci di questo, rallentiamo per prepararci e studiare per bene. È la nostra concezione artistica e definizione allo stesso tempo. Ci vorrebbe una conferenza per spiegare il senso della nostra esperienza e gli obiettivi che vogliamo raggiungere. Sperimentiamo continuamente perché ci piace non dare punti di riferimento a pubblico che ci guarda.

FEDERICO: Anche questo fa parte del nostro stile.

Da fratelli, vogliamo che ci raccontiate un pregio e un difetto l’uno dell’altro…

FEDERICO: il pregio di Fabrizio è il fratello.

FABRIZIO: Ecco, lo sapevo. Anche questa battuta la fai continuamente eppure non mi sono mai lamentato.

FEDERICO: E questo è il suo difetto: rompe. Continuamente. Un perfezionista minuzioso e sociopatico.

FABRIZIO: Qualcuno definirebbe condizioni essenziali per l’esistenza di un genio ma per la società è giusto che siano stranezze. Mio fratello ha il pregio di essere strano e il difetto di essere troppo leggero e spensierato seppur questo, spesso, diventa un suo punto di forza.

FEDERICO: Ci equilibriamo molto va. Lui è astemio, non fuma, non beve caffè. Io l’opposto.

Potete anticiparci qualcosa sui vostri prossimi progetti lavorativi?

FABRIZIO: Abbiamo tantissimi progetti. Ma siamo scaramantici e non anticiperemo nulla. Chiediamo perdono!

FEDERICO: Di sicuro continueremo con tantissimi video sul web sia comici che satirici e d’importanza sociale.

FABRIZIO: L’unica cosa che possiamo dire è che vogliamo sperimentarci in nuovi format e strizziamo l’occhio volentieri alla tv ma sempre volando basso perché è bene non pretendere troppo dall’esperienza fatta ma bisogna sempre essere pronti ad accumularne di nuova.

FEDERICO: Come quella che abbiamo fatto a ‘Ciao Darwin’: scoprire quel mondo fantastico ci ha attivato nuovi stimoli. È un onore aver potuto studiare i meccanismi di una leggenda televisiva come Paolo Bonolis.

FABRIZIO: E tutta la squadra attorno. I meccanismi. Le dinamiche mutevoli. Insomma, tutte cose molto stimolanti per noi.

FEDERICO: Dai, un’altra cosa la voglio dire…

FABRIZIO: Non esagerate!

FEDERICO: Ci sono progetti a lunga durata più grandi di noi che stiamo coltivando e faremo di tutto per portarli a termine e fare sempre nuovi balzi in avanti per poi fare il “salto” importante SOLO se sarà e se verrà il momento.

FABRIZIO: Ok. Ha detto benissimo. Perché è bellissima l’euforia della crescita e della bellezza dei risultati ma veniamo da una famiglia di operai e siamo nati con i piedi per terra.

FEDERICO: E siccome da noi si dice che “CHI NASCE TONDO NON PUÒ MORIRE QUADRATO” noi saremo sempre Fabrizio e Federico…

FABRIZIO: Che da “quelli dei video” potrebbero, e ce lo auguriamo, diventare definitivamente un giorno per tutti ‘I SANSONI’!

Simone Ciloni

Leggi NewNotizie.it, anche su Google News
Segui NewNotizie.it su Instagram