Clima primaverile, estivo e invernale tutto nella stessa settimana. Le previsioni meteo ci parlano, per i prossimi 7 giorni, di una situazione ancora molto incerta
Ancora una situazione climatica incerta quella che interesserà la penisola italiana nel corso della prossima settimana. Si passerà dal freddo polare al caldo estivo, attraversando momenti in cui le temperature saranno più miti, più conformi a quanto ci si aspetterebbe dal clima primaverile. Un’Italia divisa in due, con la persistenza di un clima più freddo e quasi polare al Nord e uno piovoso ma ben più caldo al Sud.
Previsioni meteo, le temperature da lunedì fino a metà settimana
Dall’Europa settentrionale è in arrivo un’ondata di aria fredda che farà tornare già da domani- lunedì 6- le temperature polari in Italia. La neve imbiancherà anche le vette collinari, al di sopra dei 200 metri, specialmente nelle zone centrali e settentrionali della penisola. Il freddo polare lascerà spazio a delle temperature più clementi verso la metà della settimana. Nelle zone meridionali si assisterà al ritorno del sole, mentre il Nord sarà interessato dall’arrivo di una perturbazione atlantica di passaggio tra 8 e 9 Maggio. La perturbazione porterà temporali e neve ad alte quote, sui rilievi dell’arco alpino.
Previsioni meteo, un’Italia divisa in due soprattutto nel fine settimana
Poco prima del fine settima, e cioè tra il 9 e il 10 Maggio, i temporali portati al Nord dalla perturbazione atlantica arriveranno a interessare anche il Centro e il Sud. La situazione sarà comunque più calda e raggiungerà un picco massimo di 25°C-26°C in regioni come Sicilia, Calabria, Puglia e Campania. Dal 10 previsto un nuovo peggioramento climatico al Nord a causa di una seconda perturbazione atlantica. Il Sud continuerà ad avere invece una situazione di caldo più stabile e questo determinerà la coesistenza, nella stessa settima, di due differenti “Italie” dal punto di vista climatico.
(Immagine di repertorio)
(Fonte: Il Meteo.it)
Maria Mento