Groupama punta ancora sul cinema: nuovo accordo con l’Anteo di Milano

Con la rinascita del cinema e l’arrivo di nuovi film anche per il grande schermo, sono molte le aziende che hanno deciso di investire e di avvicinarsi a questo universo con l’obiettivo di sostenere alcune produzioni eccellenti. E a tal proposito una di queste di recente ha siglato un nuovo accordo con l’Anteo di Milano.

L’accordo tra Groupama e l’Anteo di Milano

La presentazione del film “L’uomo fedele” di Louis Garrel (insieme alla attrice e compagna Laetitia Casta), avvenuta all’Anteo di Milano, ha permesso al gruppo Groupama Assicurazioni di anticipare la sua volontà di collaborare in maniera assidua con l’Anteo Palazzo del Cinema. Un chiaro segnale, da parte di Groupama, di voler proseguire sul percorso seguito da anni e cementare il suo storico rapporto solidale con il grande cinema, e che l’ha portata a finanziare dal 2012 la realizzazione di dodici nuove pellicole, insieme al recupero e il restauro di molti titoli d’eccellenza con la Fondation Groupama Gan. E non manca il suo appoggio ad eventi di respiro nazionale, come “L’Isola del Cinema” di Roma o “Il Cinema Ritrovato” a Bologna.

La conferma della collaborazione con l’Anteo arriva direttamente dalle parole dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Groupama, Pierre Cordier, durante l’inaugurazione della tappa milanese del Rendez-Vous Festival. Un discorso che non lascia adito a dubbi sulla volontà di intraprendere una collaborazione stabile con l’Anteo, che viene considerato, volendo citare le parole di Cordier, “un luogo di culto per la realtà milanese capace di abbracciare tutte le fasce d’età e rappresentare ancora un luogo di aggregazione e di sana contaminazione di idee ed emozioni fra più generazioni”.

D’altronde questa scelta di privilegiare un palcoscenico italiano, come quello milanese dell’Anteo, trova d’accordo anche il regista de “L’uomo fedele”, Louis Garrel, che si dichiara felice di poterlo mostrare in Italia. Cosa che significa, per lui, anche la realizzazione di un sogno. A queste splendide parole fanno eco, tra l’altro, le dichiarazioni di Lionello Cerri, Fondatore e AD del Cinema Anteo, che ricorda come Groupama Assicurazioni non sia nuova agli investimenti nel settore cinematografico anche in Italia. Secondo Cerri, inoltre, la presenza dell’azienda in questione consentirà di “costruire un progetto che permetta di raccontare valori comuni all’Anteo Palazzo del Cinema, e che possa arricchire ulteriormente l’offerta per il nostro pubblico. L’incontro con Groupama Assicurazioni è prezioso, e questa serata è solo l’inizio di un percorso comune e affascinante”. E tocca infine Cordier chiudere la serata, ricordando come il Cinema sia già da tempo nel DNA dell’intero Gruppo, che si è prodigato per anni nella valorizzazione dei nuovi registi, dichiarando oltretutto che da sempre, per Groupama, “la cultura non è una cosa morta, ma un bene condiviso da portare avanti e da promuovere”.