Comete più pericolose degli asteroidi? L’allarme dell’esperto, “Avremmo pochi mesi per difenderci”

Secondo uno scienziato, le comete rappresenterebbero per la Terra un pericolo addirittura maggiore rispetto agli asteroidi. In caso di impatto ci sarebbe poco preavviso

Si parla spesso della possibilità che in un futuro non troppo lontano un corpo celeste come una cometa o un asteroide possa impattare contro la Terra. Pur trattandosi di una possibilità remota, essendo già avvenuto molte volte in passato, gli scienziati sono convinti del fatto che potrebbe quasi certamente accadere di nuovo e per questo, oltre alle ricerche nell’ambito dell’esplorazione spaziale, si cerca di lavorare anche per la previsione di possibili impatti e sulle procedure da adottare per evitare danni che potrebbero rivelarsi, per la Terra e per l’umanità, irreversibili.

I rischi delle comete, in caso di impatto non avremmo tempo per difenderci

A tal proposito uno scienziato ha recentemente lanciato un avvertimento: si tratta di Lewis Dartnell secondo il quale le comete potrebbero rappresentare una minaccia ben più grave per l’uomo rispetto agli asteroidi. Nonostante la remota possibilità di una collisione, gli esperti puntano gli occhi su Apophis, un asteroide lungo 1000 piedi scoperto 15 anni fa, che potrebbe collidere con la Terra il 13 aprile del 2019. Alla domanda sui pericoli potenziali di tale asteroide, il professore dell’università di Westminster ha dichiarato al Daily Star Online: “I rischi maggiori sono derivanti dalle comete perchè provengono dai confini esterni del Sistema Solare e sono molto difficili da individuare se stanno effettuando la loro prima orbita nel sistema solare interno”. Questo significa che l’uomo avrebbe un preavviso relativamente breve per capire quando l’impatto potrebbe avvenire e per mettere in atto tutte le possibili procedure per difendersi da una collisione devastante. “Potremmo avere un preavviso di soli sei mesi – ha spiegato – nel caso di comete che si trovano nella loro prima orbita nel sistema solare interno su una traiettoria che attraversa la Terra”. Nel sistema solare vi sarebbero, secondo gli esperti, almeno un miliardo di comete ma solo 20mila tra quelle potenzialmente pericolose sono note.