Una scossa di terremoto di magnitudo 6.1 è stata registrata tra Panama e Costa Rica, distintamente avvertita fino a 500 chilometri di distanza
Una scossa di terremoto di notevole intensità è stata registrata dai sismografi internazionali nell’America Centrale. Il sisma, di magnitudo 6.1 della scala Richter, è stato distintamente avverito dalla popolazione: l’area epicentrale è stata localizzata tra Panama e Costa Rica, come confermato dai dati dei sismografi americani dell’USGS che iindicano un ipocentro relativamente superficiale, individuato a poco meno di 40 chilometri di profondità. Migliaia di persone sono scese in strada, spaventate e preoccupate per il rischio di possibili crolli. Stando ai dati, la scossa è avvenuta alle 13.24 locali, le 21.24 italiane ed è stata avvertita in molti centri abitati tra i quali Gomez, San Andres ma anche Brenon, Sango Domingo, Santa Cruz, Santa Marta e Santa rosa. Tra le città più popolose e prossime all’epicentro vi è David, capitale della provincia di Chiriquì.
Terremoto M 6.1 avverito anche a 500 km di distanza
I media locali confermano che il terremoto è stato avvertito anche a distanze di 400-500 km dall’epicentro e in prossimità dello stesso i danni sono evidenti. Le immagini postate sui social mostrano scaffali di negozi e supermercati scagliati a terra dalla violenza del sisma, calcinacci caduti e crepe sugli edifici. Non è da escludere che si possano essere verificati crolli, in particolare di vecchi edifici mentre non vi sono segnalazioni di vittime o feriti.