Terrificante terremoto da 7.7 di magnitudo registrato in Papua Nuova Guinea. La violenta scossa ha messo in allarme la popolazione locale, visto che potrebbe generare un violento tsunami.
Secondo quanto riferito dall’USGS (United States Geological Survey), poco fa è stata registrata una violenta scossa di terremoto a largo della Papua Nuova Guinea. Stando ai rilevamenti il sisma avrebbe avuto una magnitudo pari 7.7 (7.4 secondo l’Ingv) sulla scala Richter, si sarebbe verificato a pochi chilometri (45) dalla costa dell’isola ed avrebbe un ipocentro (indice di profondità dell’origine della scossa) di soli 10 chilometri. Al fine di mettere in salvo quante più persone possibile è stato dunque diramato un’allerta nel quale si legge: “Sulla base dei dati preliminari, pericolose onde di tsunami sono possibili lungo le coste entro i 1.000km dall’epicentro del sisma”. Al momento non sono giunte notizie di danni a strutture e persone.
Terremoto in Papua Nuova Guinea: zona ad elevato rischio sismico
La Papua Nuova Guinea si trova in una zona ad alto rischio sismico (nel febbraio del 2018 sono morte 16 persone dopo un sisma) dove già negli anni passati si sono verificati devastanti tsunami. L’attività sismica di questi giorni aveva lanciato una specie di segnale, visto che dal 9 maggio ad oggi si sono susseguite delle scosse di elevata intensità. Fino ad oggi quella più potente era stata quella registrata ieri, con una magnitudo 5.3.