I responsabili di WhatsApp hanno ammesso la presenza di una falla nei sistemi di sicurezza dell’applicazione. L’invito agli utenti è quello di aggiornare immediatamente l’app.
WhatsApp, l’applicazione di messaggistica istantanea più popolare al mondo, ha subito un attacco degli hacker, a causa di una falla nei sistemi di sicurezza. Gli hacker riuscivano a installare spyware su alcuni smartphone, potendo così accedere ai dati contenuti nei vari dispositivi. Sembrerebbe un attacco mirato a utenti precisi e non dovrebbero esserci problemi su larga scala, ma i responsabili di WhatsApp hanno consigliato di aggiornare l’app all’ultima versione, per evitare qualsiasi tipo di problema.
I responsabili di WhatsApp: “Aggiornate l’app all’ultima versione”
WhatsApp in una nota ha specificato a tutti i suoi 1,5 miliardi di utenti di aggiornare l’app all’ultima versione, per non correre nessun rischio di intromissione degli hacker nei dati personali. Nella stessa nota i responsabili di WhatsApp hanno specificato che “l’attacco ha tutti i tratti distintivi di una società privata che collabora con i governi per fornire spyware e che riprende le funzioni dei sistemi operativi di telefonia mobile”.
I responsabili di WhatsApp hanno fatto intendere che lo spyware installato nei telefoni è molto simile a Pegasus, la tecnologia sviluppata dalla società israeliana di sicurezza informatica NSO Group, società che produce prodotti per agenzie di intelligence occidentali e mediorientali.