Global Warming: in Antartide il ghiaccio si assottiglia, 5 volte più rapidamente che nei ’90

Global Warming, in Antartide il ghiaccio si assottiglia, 5 volte più velocemente che nei '90Una ricerca scientifica condotta dall’università di Leeds ha dimostrato che il global warming ha causato un incremento di velocità nello scioglimento dei ghiacci dell’Antartide.

Le temperature dell’oceano nei pressi del sud America sono talmente elevate da aver causato un incremento costante della velocità nell’assottigliamento del ghiaccio dell’Antartide. Questo è il risultato di una ricerca condotta dall’università di Leeds che di fatto conferma come il global warming, influendo sulla temperature degli oceani, abbia conseguenze sulla riduzione dei ghiacci ai poli.

Secondo quanto emerge dai dati della ricerca, il ghiaccio dell’Antartide era stabile fino al 1992 (pur sciogliendosi veniva sostituito dalla neve fresca), ma ai giorni nostri si scioglie così rapidamente da non permettere un ricambio: in questi 27 anni si è assottigliato di circa 100 metri. Ciò che preoccupa di questo fenomeno è che la rapidità di scioglimento del ghiaccio raddoppia ogni decade ed in questo momento è già 5 volte superiore a quella con cui si scioglieva negli anni ’90.

Global Warming: lo scioglimento dei ghiacci in Antartide preoccupa i ricercatori

In un’intervista rilasciata al ‘Guardian‘ il direttore della ricerca, il professore Andy Shepherd dell’università di Leeds, ha dichiarato: “Prendendo come riferimento di partenza il 1990, abbiamo osservato come l’assottigliamento del ghiaccio nell’entroterra sia aumentato progressivamente negli ultimi 25 anni” afferma inizialmente per poi spiegare: “Il tempo di scioglimento del ghiaccio da uno strato era inserito in lassi di tempi geologici, mentre adesso si può misurare nell’arco di una vita umana”.

Lo stesso curatore della ricerca spiega che le acque che lambiscono la parte ovest dell’Antartide sono troppo calde e se questa temperatura non dovesse diminuire ci troveremmo dinnanzi ad un processo di progressivo scioglimento a cui non si potrebbe porre rimedio. Lo scioglimento dei ghiacci comporta, oltre alla variazione delle condizioni climatiche e alla distruzione del habitat degli animali che ci vivono, l’innalzamento del livello del mare. Se tutto il ghiaccio dell’Antartide si dovesse sciogliere il mare s’innalzerebbe di 5 metri, allagando tutte le città costiere.

 

Leggi NewNotizie.it, anche su Google News
Segui NewNotizie.it su Instagram