Da un’indagine promossa dal ‘Sole 24 Ore’, le aree maggiormente sane in Italia risultano essere quelle di Bolzano, Pescara e Nuoro.
In italia esistono zone maggiormente sane e con una qualità della vita maggiore rispetto ad altre. Secondo un’indagine del ‘Sole 24 Ore’, le aree in cui gli abitanti godono di maggiore salute sono quelle di Bolzano, Pescara e Nuoro. Al contrario, le zone meno positive sotto questo punto di vista risultano essere Rieti, Alessandria e Rovigo.
La provincia di Gorizia, invece, vanta il più alto incremento della speranza di vita media, con ben 4,6 anni di aumento negli ultimi quindici anni, arrivando a toccare una speranza di vita di 83,2 anni. Le province in cui si sono registrati meno decessi sono risultate essere Pordenone, Trento e Rimini.
L’analisi è stata frutto dell’incrocio di ben 12 indicatori
Dall’incrocio di 12 indicatori diversi è nato questo indice della salute del ‘Sole 24 Ore’. Il risultato è emerso dalla media dei punteggi ottenuti dai diversi territori nei vari indicatori analizzati. Questi indicatori appartengono a tre aspetti diversi e al contempo fondamentali della salute: i fenomeni socio-sanitari, i livelli di accesso ai servizi sanitari nella provincia e le performance demografiche avute nell’ultimo periodo, come ad esempio l’incremento della speranza di vita.
Fra le grandi città, è importante notare come Milano, Firenze e Cagliari facciano parte della top ten delle province con la migliore qualità della vita risultante dai vari indicatori evidenziati.