Terremoto, scossa da 3.9 di magnitudo avvertita in Puglia: gente in strada, crolla parzialmente la facciata di una chiesa

Paura in Puglia, nella provincia di BAT.

Una scossa sismica di magnitudo 3.9 ha colpito la provincia di Barletta alle 10:13, secondo quanto riportato dal sito dell’INGV che ha frattanto immediatamente tweettato il messaggio seguente.

Il sisma ha colpito ad una profondità di 34 km.

Di seguito l’esatta collocazione geografica:

Sui social si sono rincorse le reazioni dei cittadini, evidentemente spaventati dall’evento sismico.

“Bruttissimo… ero sul letto, al primo piano, l’ho sentito tantissimo, 2 secondi sarà durato ma il letto e l’armadio si sono spostati”, ha scritto un utente su Twitter.

Un’altra persona ha fatto eco: “no raga non potete capire, due secondi è durato, il letto ha vibrato e si è sentito un rumore fortissimo per un attimo, è stato bruttissimo”.

Ed oltre agli abitanti di Barletta, anche nelle città / cittadine circostanti (utenti hanno tweettato in tal senso da (Bari, Foggia, Trani e Matera) c’è chi ha sentito la scossa.

AGGIORNAMENTO: in seguito alla scossa molte persone si sono immediatamente riversate in strada e sono stati sono stati evacuati gli uffici giudiziari di via Dioguardi, sede della Procura e parte del Tribunale Penale, a Bari, oltre all’ex sezione distaccata di Bitonto. Sospese le udienze anche a Modugno, mentre a Bitonto e a Barletta sono state evacuate anche le scuole. Evacuati frattanto anche la stazione ferroviaria e diversi uffici pubblici.

Tra i danni accertati causati dal sisma, il crollo di una parte della facciata barocca della chiesa di San Domenico a Trani. Fortunatamente la caduta di pezzi del timpano sul sagrato non ha provocato ulteriori danni.