I Broccoli possono sconfiggere il cancro? Lo dice una incoraggiante ricerca italiana

Lo dice un'incoraggiante ricerca italianaUna scoperta condotta negli Usa ma effettuata da un equipe italiana sembra dimostrare che i broccoli abbiano la capacità di bloccare le cellule cancerose.

I broccoli sono uno degli alimenti tipici della nostra cucina che tendiamo a scartare, eppure pare che queste verdure crocifere svolgano un’importante funzione per combattere il cancro. Questo non vuol dire che mangiare broccoli basti per sconfiggere la malattia, ma andiamo per gradi e scopriamo quali sono i risultati di una ricerca condotta da un’equipe italiana.

La ricerca in questione è stata recentemente pubblicata sulla rivista specialistica ‘Science‘. A capo del progetto c’è il dottor Pandolfi, responsabile del Cancer Center e del Cancer Research Institute del Beth Israel Deaconess Medical Center dell’Harvard Medical School. I risultati dello studio dimostrano che dai broccoli è possibile isolare la molecola indolo-3-carbinolo che ha la facoltà di riattivare l’oncosoppressore Pten.

I broccoli possono contrastare il cancro? Ecco cosa ci dice una ricerca italiana

In che modo questo aiuta a contrastare l’insorgere del cancro? Presto detto, il Pten è il soppressore del nostro organismo che blocca il proliferare delle cellule cancerogene. Spesso i tumori si diffondo proprio perché questo non svolge il proprio compito a causa dell’azione di disturbo della molecola WWP1 che ne disabilità la produzione. La molecola estratta dai broccoli avrebbe la capacità di bloccare la molecola WWP1 e di riattivare il Pten, prevenendo in questo modo il diffondersi incontrollato di cellule cancerose.

Parlando della scoperta appena fatta, il dottor Pandolfi spiega: “L’inattivazione di PTEN è molto frequente e poter risvegliare farmacologicamente questa molecola è un’arma importantissima a nostro favore”. La ricerca si è basata principalmente sui tumori alla prostata, ma ce ne sono altri in cui l’inattivazione della molecola è causa della diffusione del cancro. Lo studioso specifica che per ottenere un simile effetto non basta mangiare broccoli ed il motivo è semplice: “Si dovrebbero mangiare chilogrammi di broccoli, circa 7. Per questo, al momento il composto in purezza è l’unica alternativa se si volessero sviluppare sperimentazioni cliniche”.

 

Leggi NewNotizie.it, anche su Google News
Segui NewNotizie.it su Instagram