Terremoto, la terra trema in Calabria: scossa di magnitudo 3.8 nella notte

Una scossa di terremoto molto forte, di magnitudo 3.8, ha colpito nella notte la Calabria tra i territori di Reggio Calabria e Vibo Valentia

Le apparecchiature dell’Ingv hanno registrato una scossa tellurica di magnitudo 3.8 in Calabria, nei territori tra Reggio Calabria e Vibo Valentia, con ipocentro a 10 km di profondità. Il terremoto è stato avvertito intorno alle ore 01:31 di questa notte, a circa tre km al sud del centro di San Pietro di Caridà. Dinami e Serrata gli altri centri più vicini all’epicentro. Una seconda scossa, meno intensa (magnitudo 2.3), si è verificata alle ore 01:33, due minuti dopo la prima.

Terremoto in Calabria, non ci sono danni a persone o a cose

Molta paura, questa notte, per la popolazione calabra che vive nei territori di Reggio Calabria e Vibo Valentia. Le persone sono state messe in allerta da una scossa di terremoto di magnitudo 3.8, seguita da una replica di magnitudo 2.3, tra i centri di San Pietro di Caridà (Reggio Calabria) e Dinami (Vibo Valentia). Non pare siano stati registrati danni a persone o cose, ma molti gli abitanti delle due province hanno lasciato le loro abitazioni e si sono riversati nelle strade.

Seguiranno eventuali altri aggiornamenti sulla vicenda.

Maria Mento

Leggi NewNotizie.it, anche su Google News
Segui NewNotizie.it su Instagram