Alcuni pescatori in Carolina del Sud hanno avuto a che fare con un episodio davvero sorprendente.
Erano infatti usciti in mare per pescare il mahi-mahi, ovvero le conifere cavalline, un pesce osseo pelagico che si avvicina alle coste nei mesi estivi per deporre le uova.
Ma invece delle conifere, i pescatori hanno rinvenuto della cocaina, per un valore complessivo di un milione di dollari.
Ad insospettire i pescatori è stato il comportamento insolito del pesce. Ogni volta che passavano quelli che sembravano alcuni detriti casuali, galleggianti nell’acqua, i pesci compievano strani “salti”, arrivando addirittura ad atterrare sulla barca.
Questo comportamento ha incuriosito i pescatori, che hanno deciso di vederci più chiaro.
Un pacco conteneva un blocco di polvere bianca
Avvicinandosi ad un pacco che galleggiava nei pressi, i pescatori hanno scoperto che lo stesso conteneva un considerevole blocco di polvere bianca: per questo hanno subito avvisato la Guardia costiera statunitense.
Il valore della droga è stato stabilito in un “range” che va dai 750.000 al milione di dollari.
“Sicuramente non è un fatto che accade ogni giorno da queste parti”, hanno fatto sapere dalla Guardia Costiera. “Succede invece frequentemente più a sud, sia nei Caraibi che nel sud del Pacifico”.
Come riportato dal Daily Star Online, la cocaina è stata probabilmente gettata in mare da alcuni contrabbandieri.