Ramadan 2019 giunto al termine, Repubblica celebra con una foto su Instagram: nei commenti, due Italie

La sera del 3 giugno 2019 si è concluso il Ramadan 2019.

La celebrazione, che dura un mese durante il quale si pratica il digiuno in commemorazione della prima rivelazione del Corano a Maometto, rappresenta uno dei Cinque Pilastri dell’Islam ed è stata abbondantemente celebrata anche in Italia.

Per questo motivo Repubblica.it ha voluto celebrarlo postando una foto commemorativa con uno stuolo di islamici intenti a pregare:

 

View this post on Instagram

 

Palermo, Napoli, Milano, Bari, Torino. Roma sono stai migliaia i fedeli a festeggiare in tutta Italia la fine del Ramadan, lo Id al-fitr ossia la “festa dell’interruzione (del digiuno)” anche detta la “festa piccola” (id al-saghir). Dato che il calendario islamico ha circa 10 o 11 giorni in meno dell’anno solare, il mese di Ramadan ogni anno cade in un momento differente dell’anno solare finendo, man mano che retrocede, in stagioni diverse. 🔄 Seguici su @larepubblica: il mondo in diretta anche su Instagram #ramadan #calendarioislamico #idalfitr #digiuno #islam

A post shared by la Repubblica (@larepubblica) on

Nei commenti alla foto, possiamo vedere due Italie.

E se c’è chi scrive

“Questa è una delle tante conseguenze, di anni di stupido Buonismo di certa ottusa sinistra italiana e europea.”

Oppure

“Che vergogna, questo è quello che ci hanno lasciato i governi PD. Presto un governo Salvini Meloni e la festa finisce.”

C’è chi scrive

“I miei compagni di classe sanno che sono musulmana e oggi mi hanno fatto gli auguri. É dalla scuola che inizia il rispetto per le altre culture💚”

O ancora

“Un po’di rispetto per una festa che è molto importante per i musulmani, in Italia c’e libertà di culto.”

Voi da che parte state?