Il drammatico scioglimento dei ghiacci in Groenlandia, la foto dei cani da slitta che camminano sull’acqua

Una foto pubblicata dalla CNN mostra dei cani da slitta che camminano sull’acqua: è il dramma dello scioglimento della calotta di ghiaccio in Groenlandia, documentata da Steffen Olsen

Steffen Olsen, scienziato in forze al Danish Meteorological Institute, si trovava in Groenlandia quando ha osservato un fenomeno assolutamente preoccupante che riguarda i ghiacci di quella regione. Olsen stava cercando di recuperare degli strumenti oceanografici e di monitoraggio che i colleghi avevano installato sul ghiaccio marino, quando si è reso conto che l’acqua aveva inondato la calotta glaciale della Groenlandia, coprendo le strumentazioni. La foto simbolo di questo accadimento è l’immagine dei cani da slitta della missione che sembrano camminare sulle acque. L’oceano copre quella che in foto è un’invisibile calotta e su quella i cani poggiano le zampe. La foto è suggestiva, ma la realtà è drammatica e testimonia- una volta di più- che i cambiamenti climatici stanno distruggendo la Terra.

Cani da slitta camminano sulle acque in Groenlandia, la calotta glaciale della regione  è compromessa

La calotta glaciale della Groenlandia è la seconda, per estensione, di tutto il pianeta e sarà la prima a essere interessata dallo scioglimento dei ghiacciai causato dal cambiamento climatico in atto. La foto, allo stesso tempo spettacolare e tremenda, che svela questa realtà è stata scattata durante una missione del Danish Meteorological Institute: i cani da slitta sono stati immortalati mentre sembrano camminare sulle acque dell’oceano. Come la tradizione vuole abbia fatto Gesù, in sostanza. Sotto le loro zampe, ovviamente, c’era la calotta di ghiaccio non visibile in foto, ma lo scioglimento che sta interessando la calotta è un qualcosa di profondamente innaturale. La calotta dovrebbe essere solida, bianca, e invece si sta sciogliendo, con ripercussioni che ricadranno in primis sulle popolazioni indigene che vivono in Groenlandia, e via via su tutto il resto del pianeta.

Cani da slitta camminano sulle acque in Groenlandia, le cifre impressionanti dello scioglimento dei ghiacci

La fotografia del camminamento sulle acque è stata scattata lo scorso 13 Giugno 2019. Siamo nella Groenlandia nord-occidentale. In generale, qui lo scioglimento dei ghiacci avviene da Giugno ad Agosto, con punte massime a Luglio che è il mese estivo più caldo. Quest’anno, però, lo scioglimento è già stato devastante e ha causato la perdita del 40% dei ghiacci. Secondo delle stime recenti, sono andati perduti 2 miliardi di tonnellate di ghiaccio. Thomas Mote, uno scienziato che è ricercatore presso l’Università della Georgia, studia il clima della Groenlandia e ha rivelato alla CNN che una cosa del genere non si vedeva da prima della fine degli anni ’90 del secolo scorso. I danni irreversibili per l’ambiente, soprattutto in chiave di innalzamento dei livelli dei mari, sono dietro l’angolo e sotto gli occhi di tutti.

Maria Mento

Leggi NewNotizie.it, anche su Google News
Segui NewNotizie.it su Instagram