Il Ministro dell’Economia da Londra ha confermato il suo parere negativo verso i minibot proposti dalla Lega e da Matteo Salvini.
Continua il braccio di ferro tra il Ministro dell’Economia Giovanni Tria e la Lega sulla questione relativa ai minibot, che dovrebbero servire a pagare i debiti della pubblica amministrazione. Tria ha ribadito che i minibot non sono necessari per diversi motivi: “I minibot sono uno strumento pericoloso, illegale e non necessario”.
Tria ha confermato che i minibot non saranno introdotti e ha invitato gli investitori ad avere fiducia nel nostro Paese dopo il forte rallentamento economico dell’ultimo periodo.
Per Tria gli investitori devono tornare ad avere fiducia nell’Italia: “La procedura per il debito eccessivo sarà scongiurata”
L’Italia nell’ultimo periodo ha avuto un processo di rallentamento economico molto forte, ma Tria ha ribadito la fiducia per i prossimi mesi su un accordo con la Commissione UE: “La procedura per il debito eccessivo sarà scongiurata”.
Tria ha commentato negativamente anche le parole di Salvini, che ieri dagli Usa ha prospettato una prossima legge di bilancio come quella fatta da Trump: “Una manovra trumpiana implica avere il dollaro, e noi abbiamo l’euro”.
Anche il Presidente della Repubblica Mattarella si è espresso sull’attuale situazione economica italiana all’assemblea di Confartigianato: “Assicurare la solidità dei conti è essenziale per la tutela del risparmio e l’accesso al credito, per sostenere l’economia reale e lo sviluppo di nuovi progetti”.