Volo Ethiopian Airlines, ritrovati i resti di Sebastiano Tusa. La conferma dalla Farnesina

sebastiano tusa Sono stati rinvenuti i resti di Sebastiano Tusa. 

L’archeologo e politico italiano, ex assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana, era dato ancora per disperso dopo il disastro aereo dell’Ethiopian Airlines, avvenuto lo scorso 10 marzo.

Il responsabile dell’Unità di Crisi della Farnesina ha confermato alla moglie di Sebastiano Tusa, Valeria Li Vigni, che i resti rinvenuti sono proprio quelli del marito. Ora si lavora per far rientrare le spoglie dell’archeologo a Palermo.

Il volo della Ethiopian Airlines era decollato da Addis Abeba (diretto a Nairobi, ndr) lo scorso 10 marzo, ma era precipitato pochi minuti dopo. Una società inglese sta lavorando incessantemente sui 3.000 reperti apprezzabili raccolti sul luogo dell’impatto per effettuare le comparazioni del DNA.

L’archeologo doveva prendere parte ad una conferenza

L’obiettivo è concludere il tutto entro il mese di ottobre, in modo tale da restituire tutti i corpi delle vittime del tragico volo della Ethiopian Airlines alle loro famiglie, garantendone degna sepoltura.

Sebastiano Tusa aveva 66 anni, e fino alla morte ha ricoperto il ruolo di Assessore per la Regione Siciliana e di professore di paletnologia presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.

L’archeologo avrebbe dovuto prendere parte ad una conferenza internazionale organizzata dall’UNESCO a Malindi, ma le cose sono andate in maniera tragicamente differente.