Una barca a vela con sopra 55 migranti pachistani è giunta sulle coste di Crotone questa mattina, lo sbarco è stato concesso regolarmente dal Ministero dell’Interno.
Dopo un anno di lotte per concedere lo sbarco ai migranti giunti sino alle nostre coste, questa mattina una barca di migranti provenienti dal Pakistan è stata fatta sbarcare a Crotone senza bisogno di trattative con l’Unione Europea. Secondo quanto si apprende dal sito d’informazione ‘Gazzetta del Sud.it’, l’imbarcazione, una barca a vela ma dotata di un motore, era giunta sino alla foce del fiume Neto, al confine tra Crotone e Strongoli.
Alcuni dei migranti a bordo dell’imbarcazione erano già scesi sul suolo italiano, ma i militari della Guardia di Finanza, giunti sul luogo dopo la segnalazione di alcuni locali, li hanno fatti risalire a bordo in attesa di un’autorizzazione dal Ministero dell’Interno. Nel frattempo sul luogo sono giunti anche i volontari della Croce Rossa che si sono occupati di controllare le condizioni fisiche dei nuovi arrivati.
Migranti pachistani accolti a Crotone
L’imbarcazione è stata dunque trainata sino al porto di Crotone, dove i migranti sono stati visitati una seconda volta da un altro gruppo di volontari. Poco dopo è giunta l’autorizzazione del Ministero dell’Interno ed i 55 passeggeri sono stati scortati fino al centro d’accoglienza di Capo Rizzuto. Non è chiaro al momento se i migranti verranno ridistribuiti in seguito in altri Paesi d’Europa. Possibile che sul loro accesso abbia semplicemente influito il fatto che il Governo attuale si è sciolto. Sebbene manchi ancora il voto di sfiducia a Conte, di fatto il Parlamento è impegnato nell’organizzare la votazione e nel conoscere il prossimo futuro.