
Che tempo farà domani in Italia? Le previsioni meteo, nel dettaglio, giorno per giorno
13 settembre 2019: torna il bel tempo su tutta Italia, con fenomeni nuvolosi (comunque di non importante entità) concentrati soprattutto sui rilievi nelle ore serali/notturne. Vediamo, nel dettaglio, le previsioni per la giornata di domani fornite direttamente dal sito dell’Aeronautica Militare dedicato al meteo.
Previsioni meteo per il 13 settembre 2019: Nord

Sole, nella mattinata di domani, su tutto il Nord. Delle punte di nuvolosità interesseranno il Piemonte sud-occidentale e settentrionale e il Friuli Venezia-Giulia nord-orientale. Lieve nuvolosità, nel pomeriggio, sull’Emilia Romagna. Cieli quasi del tutto sereni in serata, con velature in notturne soprattutto nelle zone di montagna che si trovano al confine e ancora su Piemonte sud-occidentale.
Previsioni meteo per il 13 settembre 2019: Centro e Sardegna

Sole su tutto il Centro Italia tra mattina e pomeriggio. Nuvolosità serale su Toscana e su Sardegna nord-orientale. Nuvolosità che nelle ore notturne si sposterà anche su altre zone della Sardegna, su Umbria, Lazio tirrenico e Marche settentrionali.
Previsioni meteo per il 13 settembre 2019: Sud e Sicilia

Bellissima giornata, domani, anche sul meridione d’Italia, con qualche sprazzo di nuvolosità registrato in mattinata solo sulla Basilicata e sulla Puglia centrale. Cieli sereni anche nelle ore serali e notturne. Un po’ di nuvolosità, in serata, sulla zona costiera della Sicilia centro-orientale.
Previsioni meteo per il 13 settembre 2019: temperature, venti e mari
Le temperature minime si manterranno costanti. Le massime saliranno su Toscana, Umbria, Sardegna centro-occidentale e arco alpino. Stabili altrove. I mari che saranno poco mossi sono: il Mar Ligure, l’Adriatico settentrionale e il Tirreno settentrionale. I mari che saranno da mossi a molto mossi sono: l’Adriatico meridionale, lo Ionio e il Canale di Sardegna. Da poco mossi a mossi tuti gli altri mari. I venti che soffieranno da nord sulla Puglia avranno intensità da moderata a forte. al nord i venti saranno deboli variabili, mentre saranno fino a moderati da nord sulle regioni adriatiche centrali e al sud, con raffiche più intense su Calabria.
Maria Mento