Il governo “Conte bis” è ora finalmente al completo.
Nella mattinata di oggi sono stati infatti svelati i nomi dei sottosegretari e dei viceministri del nuovo esecutivo “giallorosso”, sostenuto dalla maggioranza parlamentare formata da Partito Democratico e Movimento 5 Stelle.
Anche qui il M5S ha la maggioranza, con 21 esponenti, mentre i “Dem” sono in tutto 18, di cui cinque vicini a Matteo Renzi. Altri due esponenti sono indicati da Liberi e Uguali, mentre uno è di MAIE (italiani all’estero).
Per quanto riguarda i viceministri, 6 sono del Movimento 5 Stelle, mentre il PD ne ottiene 4. Lunedì mattina è in programma il giuramento: lo riporta il quotidiano “La Repubblica”.
Partendo proprio dalla “batteria” di viceministri, all’Economia vanno Antonio Misiani (PD) e Laura Castelli (M5S), mentre Stefano Buffagni, pentastellato anche lui, sarà viceministro dello Sviluppo Economico. Come viceministro degli esteri ecco Marina Sereni (PD) e Emanuela Del Re (M5S).
Interno, Mauri (PD) e Crimi (M5S) viceministri
Viceministro alle Infrastrutture del “Conte bis” è Giancarlo Cancelleri, leader siciliano del Movimento, mentre all’Istruzione ecco Anna Ascani del PD. Il viceministro alla Salute è del Movimento 5 Stelle: si tratta del chirurgo Pierpaolo Sileri.
Infine, i due viceministri dell’Interno sono il “dem” Matteo Mauri, vicino all’ex segretario Maurizio Martina, e Vito Crimi (M5S). Tra i sottosegretari troviamo figure di rilievo dei due schieramenti politici: Martella e Scalfarotto per il PD, Di Stefano e Sibilia per i pentastellati. Cecilia Guerra (LeU) è sottosegretario all’Economia insieme a Villarosa (M5S) e Baretta (PD).
Appartiene a Liberi e Uguali anche Giuseppe De Cristofaro, ex Rifondazione, nuovo sottosegretario all’Istruzione assieme a Lucia Azzolina del Movimento 5 Stelle.