Sondaggi Ipsos, Conte vede aumentare il suo gradimento, mentre ci sono dubbi sulla lunga durata del nuovo governo

Secondo Ipsos, l’istituto dei sondaggi guidato da Nando Pagnoncelli, il premier Giuseppe Conte ha visto aumentare il proprio consenso. In ripresa Salvini e la Lega. Gli italiani, invece, nutrono dubbi sulla lunga durata del nuovo governo Pd-M5s.

Tornano i sondaggi politici di Ipsos, l’istituto guidato da Nando Pagnoncelli. Secondo le rilevazioni effettuate, il più apprezzato al momento dagli italiani è il premier del nuovo governo Pd-M5s, Giuseppe Conte con un indice di gradimento pari a 57: nell’ultimo periodo si è ritagliato un profilo istituzionale che sta suscitando notevoli consensi fra gli elettori. Rispetto ai sondaggi di agosto, l’indice di gradimento di Conte è salito dal 52 a 57.

Torna a salire anche l’ex ministro dell’Interno, Matteo Salvini. Dopo il crollo registrato con la crisi di governo di Agosto, il leader della lega torna a salire nei sondaggi recuperando ben 4 punti (da 36 a 40).

Sondaggi Ipsos, salgono Conte e Salvini, scende Di Maio. Poca fiducia sulla lunga durata del nuovo governo

Al contrario, nell’indice di gradimento registrato da Ipsos è sceso di un punto il leader pentastellato Luigi Di Maio, passando dal 28 di agosto al 27 odierno.

Nonostante Conte sia ampiamente salito nei consensi, prevalgono i giudizi negativi sul nuovo esecutivo a tinte giallorosse: il governo durerà al massimo un anno secondo il 42% degli italiani, anche se questo dato è in calo di tre punti rispetto al mese precedente. L’ipotesi prevalente è la durata di al massimo due anni.