
Che tempo farà domani in Italia? Le previsioni meteo, nel dettaglio, giorno per giorno
16 settembre 2019: Vediamo, nel dettaglio, le previsioni per la giornata di domani fornite direttamente dal sito dell’Aeronautica Militare dedicato al meteo.
Previsioni meteo per il 16 settembre 2019: Nord

Sole al mattino, su tutto il Nord Italia, con delle nuvole di non grave entità su Friuli Venezia-Giulia orientale e su Pimonte sud-occidentale. Pomeriggio quasi completamente soleggiato come al mattino. Velature limitate e lievi su Piemonte sud-occidentale, Liguria occidentale, Valle d’Aosta e Trentino Alto-Adige occidentale. In serata, nuvolosità diffusa sulle regioni del nord-est e della Valle D’Aosta. Cieli sereni sul resto del Nord. Situazione stabile nelle ore notturne.
Previsioni meteo per il 16 settembre 2019: Centro e Sardegna

In mattinata, Centro Italia in parte dominato dalle nuvole: Lazio settentrionale, centrale e orientale, Toscana meridionale (con velature più deboli sul nord della regione), Umbria e Sardegna (con fenomeno più intensi sulla Sardegna nord-orientale). Situazione analoga nel pomeriggio, stavolta con cieli totalmente sgomberi sulla Toscana. Nuvolosità serale soltanto su Sardegna centrale e settentrionale della parte orientale dell’isola e sul Lazio meridionale e settentrionale. Nottata serena su tutto il Centro Italia. Deboli velature sulla Sardegna nord-orientale.
Previsioni meteo per il 16 settembre 2019: Sud e Sicilia

Al mattino nuvolosità mista a sole su Abruzzo, Molise, Puglia garganica e centrale e Campania. Nuvolosità lieve sulla Calabria centrale, sul trapanese e sull’isola di Ustica. Sole su resto di Calabria, Sicilia e sulla Puglia meridionale. Nuvolosità in intensificazione nel pomeriggio sul palermitano e anche sulle altre zone di Calabria e Puglia soleggiate nelle ore precedenti. Velature serali su tutto il meridione, con delle schiarite sull’Abruzzo. In notturna schiarite su Sicilia occidentale e orientale e sulla Campania. Bel tempo sull’Abruzzo.
Previsioni meteo per il 16 settembre 2019: temperature, venti e mari
Le temperature minime caleranno lievemente su Alpi, Liguria (ponente) e coste della Toscana. Saliranno, sempre lievemente, sugli Appennini e sulla Sardegna del nord. Anche le temperature massime conosceranno un lieve incremento: sui rilievi di Sardegna ed Emilia-Romagna, su Basilicata, regioni centro-meridionali lato Mar Adriatico e Alpi centro-occidentali. Lieve flessione sulle coste della Campania. I venti soffieranno come brezza sulle coste e debolmente, da est, sulla Sardegna. Variabili altrove. I mari che saranno da poco mossi a mossi saranno il Mare e il Canale di Sardegna, lo Ionio e lo Stretto di Sicilia.
Maria Mento