Da un sondaggio è emerso come una buona parte dei cittadini britannici creda nell’esistenza delle sirene e di Atlantide, ma non in quella dei Narvali.
Miti e leggende affascinano l’umanità da secoli. Probabilmente poiché aggiungono mistero ad un mondo che senza di esso sarebbe troppo crudo e vuoto. Ecco che le divinità Greche occupano ancora un posto nella cinematografia e nella letteratura odierna, che leggende su città futuristiche sprofondante nel mare (su Atlantide ci sono ancora numerose teorie) diventano più credibili che la narrazione storica di civiltà antiche di comprovata esistenza. Al giorno d’oggi, con il livello di conoscenza e tecnologia di cui disponiamo, quasi tutti i misteri in superficie sono stati svelati o sfatati (ultimamente è stata screditata la possibilità che Nessie possa essere un dinosauro), ma c’è ancora qualcosa che ci è ignoto, su cui la fantasia può correre a briglie sciolte.
Le cose principali su cui poter creare miti e leggende odierni sono due: ovviamente tutto ciò che riguarda lo spazio profondo, di cui non conosciamo praticamente nulla, e le profondità marine. In pochi, infatti, sanno che le profondità marine sono inesplorate, e non si tratta di una “ignoranza” di poco conto visto che quasi il 70% del nostro Pianeta è ricoperto di acqua. Sugli oceani esistono miriadi di miti e leggende (alcuni dei quali portati alla ribalta da Disney con il kolossal ‘I Pirati dei Caraibi’) sui quali non vi sono certezze, ma che per molti potrebbero essere reali.
Oltremanica sono convinti dell’esistenza delle sirene
Trattandosi di un argomento di interesse generale, Samboat ha chiesto a 2000 cittadini britannici se credessero o meno ad alcuni miti del mare ed il risultato è stato interessante. Gli intervistati infatti si sono dimostrati di mente aperta sulla possibile esistenza di mostri marini e città scomparse. Circa un terzo crede nell’esistenza delle sirene e la metà non esclude che possa esiste il Kraken (e qui la “colpa” è proprio di Disney), mentre solo un misero 16% crede all’esistenza di giganteschi rettili negli oceani. Ancor più sorprendente è il dato sui Narvali, balene realmente esistenti con un lungo corno sul davanti, che per il 77% degli intervistati non esiste. Infine pare, secondo quanto riportato dal ‘Daily Star’, che ben il 43% degli intervistati creda nella leggenda di Atlantide.