La popolazione ha segnalato di aver sentito un terremoto: è accaduto nelle Marche. La conferma dell’Ingv: sisma di M 3.3
L’Italia torna a fare i conti con la paura legata ai terremoti. Una scossa di moderata intensità ma distintamente avvertita dalla popolazione è stata rilevata dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel tardo pomeriggio del 25 settembre. Un movimento tellurico di magnitudo 3.3 della scala Richter, quello avvenuto alle 18:03 nelle Marche, con epicentro individuato nei pressi di Monte Prata, comune della provincia di Macerata. Fortunatamente l’ipocentro è stato localizzato a grande profondità, circa 66,3 chilometri, ragion per cui la scossa non ha creato particolare preoccupazione pur essendo stata chiaramente avvertita dalla popolazione che vive nei pressi dell’area epicentrale.
Terremoto Marche, i comuni vicini all’epicentro
Tra i comuni prossimi all’epicentro vi è anche quello di Montemonaco, in provincia di Ascoli Piceno a soli 6 km dal punto esatto nel quale è avvenuto il terremoto. A poca distanza anche Castelsantangelo sul Nera, Montegallo, Montefortino, Ussita, Bolognola, Amandola, Visso, nelle province di Ascoli Piceno, Macerata e Fermo.