Il tetto della Cavallerizza Reale di Torino, Patrimonio Unesco dal 1997, ha preso fuoco poco prima delle ore 08:00 di questa mattina. Cinque squadre dei Vigili del Fuoco si sono portate sul luogo
Incendio alla Cavallerizza Reale di Torino, brucia l’edificio dichiarato bene del Patrimonio Unesco nel 1997
La Cavallerizza Reale di Torino sta bruciando. Il complesso architettonico, dichiarato Patrimonio Unesco nel 1997, è stato colpito da un incendio che è divampato circa un’ora e mezzo fa (tutto è iniziato alle ore 07:30 di questa mattina). Stando alle prime informazioni date dai media, le fiamme avrebbero colpito il tetto della struttura e anche la zona di confine che separa la Cavallerizza dall’Auditorium Rai. Sono intervenute cinque squadre dei Vigili del Fuoco. La zona è la medesima nel quale, nel 2014, era già scoppiato un altro incendio .
Sul posto, oltre a una piccola folla di passanti che si è fermata per seguire le manovre di spegnimento delle fiamme, è arrivata anche la soprintendente Luisa Papotti: “Sono qui a guardare quello che sta succedendo. Aspetto notizie dalle forze dell’ordine. Arrabbiata? Per il momento sono preoccupata”.
Incendio alla Cavallerizza Reale di Torino, i Vigili del Fuoco: “Non sappiamo ancora se sia doloso” | Aggiornamento
Bisognerà attendere ancora per sapere se l’incendio che stamane ha devastato la Cavallerizza Reale di Torino sia di natura dolosa oppure no. Ci vanno cauti i Vigili del Fuoco, che per il momento si stanno sono impegnando nello spegnere i focolai e residui e nella messa in sicurezza dell’area. “E’ ancora presto per dire se l’incendio sia di natura dolosa o no. Adesso stiamo cercando di spegnere gli ultimi focolai rimasti e vedere se troviamo qualcosa che possa portarci in quella direzione“, ha dichiarato Marco Frezza, il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino. Dalle dichiarazioni rilasciate dallo stesso Comandante si apprende che tetto e solaio della struttura sono stati distrutti dalle fiamme. Una volta terminate le operazioni di salvataggio, si dovranno quantificare la gravità e l’entità del danno.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti su questa vicenda.
Maria Mento