L’assicurazione America per i viaggi: come e perché

Chi sta organizzando un viaggio verso gli USA dovrebbe sempre considerare di attivare un’assicurazione sanitaria di viaggio. Certo, se si pensa ad una vacanza difficilmente ci si sofferma su eventuali disagi che potrebbero accadere, ma avere a disposizione un’assicurazione di viaggio per l’America è essenziale. Conviene quindi comprendere perché scegliere l’assicurazione America prima di un viaggio e come attivarla.

Perché fare l’assicurazione sanitaria in viaggio

Come abbiamo detto, negli Usa una qualsiasi prestazione sanitaria deve essere direttamente saldata dal richiedente, senza che lo Stato copra alcun tipo di spesa. Mentre in Italia possiamo accedere a un pronto soccorso pagando nulla, o essenzialmente solo un ticket, negli USA il pagamento è a completo appannaggio del paziente. Non serve pensare necessariamente al peggio, in viaggio però piccoli disagi possono capitare, come ad esempio un semplice mal di gola o una slogatura. Con l’assicurazione America eventuali spese mediche, sia per una semplice visita sia per test diagnostici più costosi (come ad esempio una radiografia) sono completamente coperte, fino a un tetto massimo da stabilire al momento della stipula del contratto.

Come scegliere l’assicurazione America più interessante

Le opzioni disponibili sono varie, visto che sono numerose le compagnie assicurative che offrono questo tipo di prodotto. Gli elementi essenziali su cui basare la propria scelta sono numerosi, a partire ad esempio dal costo da sostenere per la polizza assicurativa, per arrivare poi al tipo di copertura garantita o al tetto massimo coperto dalla polizza stessa. In linea di massima è importante verificare che l’assicurazione America scelta offra il pagamento diretto delle spese mediche, ospedaliere e chirurgiche, per non dover saldare subito il conto e attendere solo in seguito il rimborso. Oltre a questo, ci sono polizze che coprono le spese mediche anche in occasione di atti terroristici, le spese per il rientro in Italia e la consulenza medica disponibile 24 ore al giorno telefonicamente in italiano. Importante è anche verificare il tetto massimo della copertura, perché è sempre bene pensare positivo quando si organizza un viaggio, i disagi però possono purtroppo capitare.

Come attivare la polizza

Oggi alcune compagnie assicurative permettono ai propri clienti di attivare una polizza viaggio direttamente online. Per ottenere il preventivo è sufficiente avere a disposizione i dati che riguardano i contraenti della polizza e le date della permanenza negli USA. L’assicurazione sarà poi attivabile direttamente online, senza doversi recare personalmente presso un ufficio della compagnia assicurativa. Sono disponibili anche assicurazioni sanitarie di viaggio per famiglie, più convenienti se stipulate per l’intero gruppo famigliare invece che per ogni singolo membro separatamente.

Arricchire la polizza

Le polizze sanitarie per gli Usa possono poi essere personalizzate, aggiungendo interessanti coperture. Ad esempio degli indennizzi per il furto del bagaglio o per il ritardo aereo; eventuali spese aggiuntive dovute al prolungamento del soggiorno, o anche risarcimenti in caso di danni involontariamente procurati a terzi. La durata del viaggio, la tipologia di soggiorno che si intende fare all’estero, i luoghi che si desiderano visitare sono tutti elementi utili alla scelta delle coperture da considerare necessarie.