Accordi di Parigi sul clima, adesso è ufficiale: Trump e gli States si ritirano. C’è l’annuncio

Un annuncio dato ieri dallo stesso Donald Trump sancisce il definitivo ritiro degli Satati Uniti d’America dagli Accordi di Parigi sul clima. Il Presidente , in riferimento a questi accordi, ha parlato di cattivo affare

Donald Trump ieri si trovava a Pittsburgh (Pennsylvania) per prendere parte a una conferenza sul tema “Energia”. Nel corso del suo discorso il Presiedente Usa ha annunciato che a breve gli States si ritireranno, definitivamente, dagli Accordi di Parigi sul clima. Entro il 4 novembre saranno avviate le procedure tecniche inerenti la revisione degli accordi e la ratifica dell’uscita degli Usa dagli stessi.

Gli States si ritirano dagli Accordi di Parigi sul clima, l’annuncio dato in Sudafrica da Trump

Non è mai stato d’accordo, Donald Trump, con la politica di stampo ecologista e ha sempre negato l’esistenza dei cambiamenti climatici, nonostante la natura mostri sempre più spesso che si sia innescato un procedimento distruttivo del pianeta Terra che con ogni probabilità è irreversibile. Il Presidente Usa continua a elogiare la produzione di greggio e di gas naturale negli States: cosa che ha portato il suo Paese, grazie alle sue scelte politiche, a diventare “una superpotenza energetica”. E gli Accordi di Parigi, voluti proprio dagli Usa di Barack Obama nel 2015 per combattere i cambiamenti climatici?Un cattivo affare”, ha detto Trump proprio ieri. Presente a Pittsburgh per presenziare a una conferenza dedicata al tema energetico, il Tycoon ha affermato che gli States hanno intenzione di svincolarsi da quegli accordi sul clima.

Gli States si ritirano dagli Accordi di Parigi sul clima, un anno ancora di permanenza degli Usa nel patto

Cosa succede, nei fatti, ora che il Presidente degli Usa ha detto con parole chiare di voler tirar fuori il suo Paese dagli Accordi di Parigi sul clima? Come ricordato da TPI, bisogna agire entro il prossimo 4 novembre 2019 presentando una lettera contenente il ritiro ufficiale degli Usa alle Nazioni Unite. L’uscita effettiva dagli accordi avverrebbe dopo un anno, e cioè il prossimo 3 novembre 2019. Questa la procedura chiarificata nei termini dell’accordo. Il che significa che gli Usa poterebbero essere fuori dagli accordi climatici con Trump non più presidente, visto che l’uscita avverrebbe dopo le prossime elezioni presidenziali americane. Un eventuale, nuovo, presidente si ritroverebbe così a dover gestire una situazione sicuramente scottante e spinosa.

Maria Mento