Sono certamente di due migranti maschi i cadaveri ritrovati in mare aperto qualche ora fa dalla Guardia Costiera di Arbatax, a 25 miglia marine dalla costa di fronte a Tertenia, in Ogliastra.
I corpi, in avanzato stato di decomposizione, avvistati da un’imbarcazione che aveva immediatamente lanciato l’allarme alla Capitaneria di porto, si trovavano su un barchino senza motore, un piccolo gommone probabilmente alla deriva da svariati giorni.
I resti potrebbero appartenere a due migranti provenienti dal Maghreb
Dopo il recupero da parte delle autorità costiere, i feretri sono stati trasferiti in porto ad Arbatax e subito dopo traslati all’obitorio dell’ospedale di Lanusei, in provincia di Nuoro, dove nei prossimi giorni saranno sottoposti all’esame autoptico al fine di chiarire le cause della morte dei due uomini provenienti, molto verosimilmente, dal Nord-Africa.
È noto infatti che la Sardegna centrale, in particolare, subisce un importante flusso migratorio proveniente dall’Algeria.
Intanto i carabinieri della stazione di Arbatax e della Compagnia di Lanusei hanno dato l’avvio alle indagini del caso, e già nelle prossime ore si potrebbero avere i primi sviluppi.
Si ipotizza, tuttavia, che la piccola imbarcazione si sia sganciata da una nave madre per essere poi sospinta dalla corrente fino alla coste della Sardegna.