Il cervello umano si è ridotto del 20% negli ultimi 20.000 anni: cosa ci sta accadendo?

Gli studi dimostrano che il cervello umano si è ridotto nel corso degli ultimi 20.000 anni del 20% circa, cosa significa?

Secondo diversi studi odierni ci sarebbe la prova che il cervello umano si sia ridotto per dimensioni nell’ultimo secolo. Tale riduzione andrebbe di pari passo con un processo che ha visto ridurre le dimensioni del cervello umano del 17,4% nel corso degli ultimi 20.000 anni. Intervistato sui risultati di queste ricerche, il professor Hofman ha dichiarato a Metro.co.uk che tali risultati sono in parte comprovati: “Ci sono prove tratte dai fossili che sembrano indicare come il nostro cervello si sia in qualche modo ridotto negli ultimi 20.000 anni”.

Dopo aver spiegato che non è possibile appurarlo con certezza poiché le dimensioni del cervello di ogni singolo essere umano è differente per massa e larghezza (dunque necessiterebbero numerosi altri campioni per esserne sicuri), lo studioso esclude categoricamente la possibilità che nell’ultimo secolo ci sia stata un’ulteriore riduzione: “Non esistono evidenze scientifiche che dimostrino che il cervello umano moderno abbia subito delle riduzioni” ed aggiunge inoltre: “Solitamente queste ricerche sono basate su pessime statistiche e su banchi di dati inappropriati”.

Perché il cervello umano si è ridotto?

Messo in chiaro questo, lo studioso ci tiene a precisare che anche qualora ci sia stata una riduzione effettiva del cervello umano, questo non significa che coincida con una perdita di intelligenza: “Non significa che siamo meno intelligenti dei nostri antenati”. Per fare capire come la correlazione diretta tra massa cerebrale e QI sia errata, lo studioso spiega che se a determinare l’intelligenza fosse solo la massa cerebrale animali come la Balena o l’elefante dovrebbero essere molto più intelligenti ed evoluti dell’uomo.

A determinare dunque l’intelligenza superiore dell’essere umano sono altri fattori come l’attività e l’organizzazione neuronale. Insomma la possibilità che l’era tecnologica porti ad un istupidimento della razza umana sullo stile di ‘Idiocracy’ parrebbe per il momento scongiurato. La riduzione può essere frutto di diverse variabili tra le quali lo stile di vita, i cambiamenti climatici o altri fattori esterni.