L’uomo che ha disarmato il terrorista è un assassino in libertà vigilata.
James Ford è uno degli eroi che si è lanciato contro Usman Khan, il terrorista che ieri ha seminato il panico sul London Bridge. Tuttavia, come raccontato dal Mail Online e riportato anche dal quotidiano “La Repubblica”, Ford ha ottenuto da poco la libertà vigilata, esattamente come l’estremista islamico.
Oggi James Ford ha 42 anni ed è uscito da poco dal carcere, dove è stato rinchiuso per aver strangolato e sgozzato Amanda Champion. Il fatto risale al luglio 2003: il corpo della giovane fu rinvenuto nei pressi della sua casa di Ashford, nel Kent, in mezzo ad un mucchio di rifiuti.
La polizia all’epoca brancolava nel buio, non riuscendo ad individuare il responsabile del brutale omicidio.
I parenti di Ford: “Per noi resta un assassino”
La svolta arrivò grazie ad un dipendente dei Samaritani, che rivelò (violando le leggi interne dell’organizzazione) che James Ford aveva telefonato almeno una decina di volte rivelando di aver ucciso una ragazza e minacciando il suicidio. Le forze dell’ordine riuscirono così ad arrestarlo, senza però ottenere mai una motivazione per quel gesto così barbaro. Ford fu incarcerato a vita con una pena minima di 15 anni.
Sempre stando a quanto riportato da “Repubblica”, i parenti di Ford hanno appreso della sua liberazione in seguito al suo gesto eroico. Nonostante ciò, si sono detti contrari al suo rilascio perchè continuano a considerarlo “un assassino”.