La virologa Ilaria Capua sul coronavirus: “Non bisogna farsi prendere dal panico, siamo abituati a queste emergenze”

Sul coronavirus, l’epidemia che sta allarmando il mondo intero, è intervenuta la virologa italiana Ilaria Capua: “Non bisogna farsi prendere dal panico”.

La virologa italiana Ilaria Capua ha parlato al ‘Messaggero’ del coronavirus, cercando di tranquillizzare un po’ tutti. La donna negli Stati Uniti dirige l’One Health Center of Excellence dell’Università della Florida.

Queste le parole della virologa sul coronavirus: “Non bisogna farsi prendere dal panico. A oggi è un’infezione respiratoria di lieve o media entità e solo in alcuni casi può diventare davvero grave. Sono tranquilla”.

La Capua ha parlato del possibile vaccino che sarà reso possibile a breve, dopo che il virus è stato isolato: “Il vaccino non ci sarà prima di sei mesi. Ora che il virus è stato isolato sarà, comunque, più facile trattarlo e bloccare la diffusione”.

Coronavirus, parla la virologa Ilaria Capua: “Non bisogna farsi prendere dal panico”

La virologa ha chiarito il perché della diffusione di questo virus: “Stiamo parlando del quinto virus che, in meno di venti anni, ha acquisito la capacità di trasmettersi da uomo a uomo. Ha fatto il cosiddetto salto di specie. Dagli animali che lo ospitavano è diventato in grado di infettare gli umani. ormai siamo abituati a queste emergenze. Che, per noi, ormai devono diventare una nuova normalità. Le mutazioni sono legate ai cambiamenti dell’ecosistema. Se l’ambiente viene stravolto il virus si trova di fronte a nuovi ospiti. Dobbiamo prepararci. Facendo ricerca, ovviamente”.

La Capua, infine, ha elogiato Francesca Colavita, la donna trentenne precaria che ha isolato il virus. Nel farlo ha parlato anche del precariato che persiste in Italia: “Nei laboratori non si contano i giovani, e meno giovani, che stanno lì a lavorare con contratti precari. Spesso senza alcuna certezza. E, purtroppo, nessuno si domanda perché”.