Probabili formazioni, ventitreesima giornata di Serie A: come scenderanno in campo le squadre?

Ventitreesima giornata di Serie A. Si comincia questa sera con il match fra Roma e Bologna in programma alle 20.45. L’Atalanta di scena a Firenze nell’anticipo del sabato alle 15; alle 20.45, invece, la Juventus giocherà al Bentegodi contro il Verona. Il match più interessante della domenica è senza dubbio il derby di Milano delle 20.45 fra Inter e Milan. Il Napoli ospita il Lecce alle 15, mentre la Lazio va a Parma alle 18.

Torna in campo la Serie A per la ventitreesima giornata di campionato. Stasera è in programma l’anticipo  Roma-Bologna. Nella giornata di sabato sono previsti tre anticipi: alle 15 la Fiorentina ospita l’Atalanta, alle 18 Torino-Sampdoria e in serata il match fra Verona e Juventus. Domenica la Spal ospita il Sassuolo nell’anticipo delle 12.30. Alle 15 tre incontri in contemporanea: Brescia-Udinese, Genoa-Cagliari e Napoli-Lecce. Alle 18 la Lazio di scena a Parma. Infine, alle 20.45 l’incontro più importante e suggestivo di questo turno di campionato, il derby di Milano fra Inter e Milan.

Ecco tutte le probabili formazioni della ventitreesima giornata:

Probabili formazioni Roma-Bologna, venerdì 7 febbraio ore 20.45:

Nella Roma è squalificato Pellegrini, sulla trequarti agiranno Under, Perotti e Kluivert a supporto di Dzeko. Spinazzola e Kolarov favoriti su Spinazzola sugli esterni. Nel Bologna out per infortunio Santander e Sansone, sarà Barrow a giocare insieme a Orsolini, Soriano e Palacio in avanti. Squalificato Poli e ancora out Medel: l’inedita coppia Schouten-Dominguez formerà la mediana rossoblù.

Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Santon, Mancini, Smalling, Kolarov; Veretout, Cristante; Under, Perotti, Kluivert; Dzeko.

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Bani, Danilo, Denswil; Schouten, Dominguez; Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio.

Probabili formazioni Fiorentina-Atalanta, sabato 8 febbraio ore 15:

Nella Viola rientrano dalla squalifica Milenkovic e Caceres, ma quest’ultimo potrebbe lasciare posto a Igor nel terzetto arretrato; in avanti Chiesa e Cutrone favoriti su Vlahovic. Nell’Atalanta è squalificato De Roon, in mediana ci saranno Freuler e Pasalic. In avanti Gomez e Ilicic a supporto di Zapata.

Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Igor; Lirola, Benassi, Pulgar, Castrovilli, Dalbert; Chiesa, Cutrone.

Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti; Castagne, Pasalic, Freuler, Gosens; Gomez; Ilicic, Zapata.

Probabili formazioni Torino-Sampdoria, sabato 8 febbraio ore 18:

Moreno Longo ha preso il posto di Mazzarri sulla panchina granata. In avanti confermati Berenguer e Verdi dietro Belotti. In difesa ballottaggio Lyanco-Bremer per affiancare Nkoulou e Izzo. Nella Samp coppia d’attacco formata da Gabbiadini e Quagliarella; ballottaggio Augello-Murru a sinistra.

Torino (3-4-3): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Lyanco; De Silvestri, Meitè, Rincon, Aina; Berenguer, Verdi, Belotti.

Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Colley, Tonelli, Augello; Ramirez, Thorsby, Ekdal, Linetty; Gabbiadini, Quagliarella.

Probabili formazioni Verona-Juventus, sabato 8 febbraio ore 20.45:

Nel Verona rientra Amrabat dalla squalifica: a centrocampo agiranno lui e Miguel Veloso. In avanti possibile conferma del tridente leggero Zaccagni, Verre, Pessina, ma resta viva l’opzione Di Carmine. Nella Juventus Dybala dovrebbe giocare al fianco di Cristiano Ronaldo in avanti; Douglas Costa favorito su Ramsey per completare il reparto offensivo. Ballottaggio Matuidi-Rabiot a centrocampo.

Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Gunter; Faraoni, Amrabat, Veloso, Lazovic; Zaccagni, Pessina; Verre.

Juventus (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Rabiot; Douglas Costa, Dybala, Cristiano Ronaldo.

Probabili formazioni Spal-Sassuolo, domenica 9 febbraio ore 12.30:

Nella Spal rientra Petagna dalla squalifica e farà coppia con Di Francesco in avanti. Ballottaggio Castro-Valoti a centrocampo e Tomovic-Cionek in difesa. Nel Sassuolo qualche problema fisico per Djuricic: potrebbe essere Traorè a giocare con Boga e Berardi dietro bomber Caputo. Obiang favorito su Magnanelli a centrocampo.

Spal (3-5-2): Berisha; Tomovic, Vicari, Bonifazi; Strefezza, Dabo, Missiroli, Castro, Reca; Di Francesco, Petagna.

Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Romagna, Peluso, Kyriakopoulos; Locatelli, Obiang; Berardi, Traorè, Boga; Caputo.

Probabili formazioni Brescia-Udinese, domenica 9 febbraio ore 15:

Squalificato Torregrossa nel Brescia, ballottaggio fra Ayè e Donnarumma per affiancare Balotelli in avanti. Il neo allenatore Lopez dovrebbe mandare in campo Tonali, Bisoli, Dessena e Romulo a centrocampo. Nell’Udinese Lasagna è favorito su Nestorovski per completare il reparto offensivo insieme a Okaka. Confermati De Paul e Fofana a centrocampo.

Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor, Mateju; Bisoli, Tonali, Dessena; Romulo; Ayè, Balotelli.

Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Troost-Ekong, Nuytinck; Larsen, Fofana, Mandragora, De Paul, Sema; Okaka, Lasagna.

Probabili formazioni Genoa-Cagliari, domenica 9 febbraio ore 15:

Nel Genoa squalificati Behrami e Romero: il loro posto verrà preso da Cassata a centrocampo e da Biraschi in difesa. In avanti Sanabria e Pandev favoriti su Pinamonti. Nel Cagliari confermato Nainggolan a supporto di Simeone e Joao Pedro. Squalificato Cigarini: il centrocampo sarà composto da Nandez, Oliva e Ionita.

Genoa (3-5-2): Perin; Biraschi, Zapata, Masiello; Ghiglione, Sturaro, Schone, Cassata, Criscito; Pandev, Sanabria.

Cagliari (4-3-1-2): Cragno; Faragò, Pisacane, Klavan, Pellegrini; Nandez, Oliva, Ionita; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone.

Probabili formazioni Napoli-Lecce, domenica 9 febbraio ore 15:

Nel Napoli dovrebbe far rientro al centro della difesa Koulibaly dopo il lungo infortunio. In avanti ci sarà Milik con Insigne e Politano sugli esterni. Squalificato Elmas, a centrocampo agiranno Allan, Demme e Zielinski. Nel Lecce Vigorito dovrebbe essere confermato fra i pali viste le non perfette condizioni di Gabriel. Ballottaggio Mancosu-Saponara sulla trequarti per supportare Falco e Lapadula.

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Koulibaly, Manolas, Mario Rui; Allan, Demme, Zielinski; Politano, Milik, Insigne.

Lecce (4-3-1-2): Vigorito; Rispoli, Lucioni, Rossettini, Donati; Deiola, Petriccione, Barak; Mancosu; Falco, Lapadula.

Probabili formazioni Parma-Lazio, domenica 9 febbraio ore 18:

Nel Parma out per infortunio Cornelius. Potrebbe essere indisponibile anche Kulusevski, ancora alle prese con un guaio muscolare. In avanti D’Aversa manderà in campo Caprari, Kucka e Kurtic. Nella Lazio out per squalifica Radu e Milinkovic Savic: il posto del rumeno in difesa sarà preso da Bastos, mentre Parolo sostituirà il serbo in mezzo al campo. In avanti confermati Immobile e Caicedo, ma figura nella lista dei convocati il rientrante Correa.

Parma (4-3-3): Radu; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Hernani, Brugman, Barillà; Caprari, Kucka, Kurtic.

Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Bastos; Lazzari, Parolo, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Caicedo, Immobile.

Probabili formazioni Inter-Milan, domenica 9 febbraio ore 20.45:

Molti problemi per Conte in vista del derby. Handanovic ha ancora dolore al dito e potrebbe lasciar posto a Padelli fra i pali; squalificati Bastoni e Lautaro Martinez: saranno rimpiazzati da Godin in difesa e da Sanchez in avanti. Nel Milan ci sarà Ibra, al rientro da un leggero affaticamento: lo svedese farà coppia con Leao, scivola in panchina Rebic. Ballottaggio Musacchio-Kjaer in difesa per affiancare Romagnoli.

Inter (3-5-2): Padelli; Godin, De Vrij, Skriniar; Moses, Barella, Brozovic, Eriksen, Young; Sanchez, Lukaku.

Milan (4-4-2): Donnarumma; Conti, Musacchio, Romagnoli, Hernandez; Castillejo, Kessié, Bennacer, Calhanoglu; Ibrahimovic, Leao.