Carlo potrebbe cambiare il suo nome, una volta salito al trono? Secondo gli esperti inglesi sì. Il primogenito di Elisabetta e Filippo potrebbe volersi far chiamare “Giorgio”
Non chiamatelo “King Charles”. Chiamatelo “King George”. Proprio così: l’erede al trono dei Windsor, il Principe Carlo, avrebbe intenzione di modificare il suo nome una volta ottenuta la corona. La scelta potrebbe ricadere sul nome dei suoi nonni, il padre della Regina Elisabetta II, con il quale Carlo vorrebbe porsi in continuità passando alla storia come Giorgio VII.
Tuttavia, non è sicuro che questo sia il nome prescelto da Carlo. In corsa c’è anche il nome del suo stesso padre, Filippo, e addirittura un nome che affonda le sue radici nella miticità delle vicende dei cavalieri della tavola rotonda: quello di re Artù. A rivelare questo retroscena sono stati alcuni esperti di gossip reale che hanno parlato con la redazione del Daily Star.
Carlo d’Inghilterra potrebbe salire al trono con un nome diverso? Gli esperti “tifano” per Giorgio VII, ma lui potrebbe sorprendere tutti con il nome di Arthur
Carlo potrebbe decidere di salire al trono d’Inghilterra utilizzando il nome di Giorgio VII? Secondo alcune persone che sono molto vicine alla Corona l’erede di Elisabetta potrebbe farlo per onorare la memoria del nonno e soprattutto quella della nonna, quella Regina madre che lui tanto adorava.
La suggestione, che in molti sperano di vedere realizzata, è quella di vedere sul trono un King Arthur, in virtù del fatto che tra i nomi di battesimo di Carlo (oltre a Philip e George) c’è anche Arthur.
Carlo d’Inghilterra potrebbe salire al trono con un nome diverso? La vicenda del nome legato a quel Carlo I fatto decapitare nel 1649
Richard Fitzwilliams, che commenta spesso le vicende legate a Buckingham Palace, ritiene che la scelta debba spettare (ovviamente) soltanto a Carlo. Ci sono, certo, dei precedenti che potrebbero indirizzare la scelta. Le motivazioni, in questo caso, sarebbero soprattutto “storiche”: Carlo non vorrebbe portare il nome di un re (quello di Carlo I) che gli inglesi odiarono e che fecero decapitare quattro secoli fa.
“Quella del nome che Charles sceglierà un giorno, quando salirà al trono, è stata una questione a lungo dibattuta. La scelta spetta a lui e ci sono precedenti. La regina Vittoria fu battezzata Alexandrina Victoria ma scelse il nome Vittoria. Suo figlio Edoardo VII fu battezzato Albert Edoardo, ma per rispetto a suo padre- il Principe Alberto- scelse Edoardo. Giorgio VI, il padre della regina, fu battezzato Albert Frederick Arthur George ma utilizzò il nome George. Considerato l’alto rispetto del principe Carlo per suo nonno Giorgio VI e anche il suo interesse per il suo antenato Giorgio III, così come la controversia che circonda Carlo I- che fu decapitato – e così come Carlo fu il nome del giovane pretendente Charles Edward Stewart, è possibile che possa optare per George. D’altra parte, Carlo II è sinonimo di piacere e risveglio, quindi chi lo sa! Potremmo ancora vedere re Carlo III nella vita reale come abbiamo già fatto con l’opera teatrale di Mike Bartlett, sul palco! ”
Maria Mento