Uno scheletro gigantesco è comparso su una spiaggia scozzese dopo che la zona è stata colpita da una fortissima tempesta.
La carcassa è stata scoperta vicino ad Aberdeen, con grande stupore e sconcerto dei residenti. Nella foto si vede un giovane in posa con lo scheletro, caratterizzato da una gigantesca spina dorsale che sembra curvarsi.
La gente del posto ha individuato la creatura poche ore dopo il passaggio di “Storm Ciara”, la tempesta che ha colpito la Gran Bretagna con venti che hanno superato le 80 miglia all’ora: lo riporta il Daily Star Online.
Alcuni utenti dei social media hanno scherzato sul fatto che la carcassa potesse in realtà appartenere al famigerato mostro di Loch Ness. Per altri, invece, lo scheletro apparterebbe ad una specie di balena.
Il mostro di Loch Ness, una leggenda sempre “viva”
Tuttavia, la suggestione sul mostro di Loch Ness è sempre molto viva. L’animale marino fu menzionato per la prima volta nella biografia di un monaco irlandese, che descrisse una gigantesca “bestia d’acqua”. Nel ‘900 la storia del mostro di Loch Ness diventò famosa in tutto il mondo, con il lago che attira ancora oggi tantissimi visitatori.
Tuttavia, gli scienziati concordano su quanto sia altamente improbabile la presenza di un gigantesco mostro marino preistorico nel lago scozzese.