Sondaggi politici, la Lega scende e lascia il 30%. Cresce ancora Fratelli d’Italia

L’ultimo sondaggio politico di Ixè ci parla di una Lega che già da qualche settimana ha abbandonato la fascia dei consensi del 30%. Giù anche i grillini. Ascesa inarrestabile, invece, quella di Giorgia Meloni

Scende sotto il 30% dei consensi, la Lega di Matteo Salvini, e si ferma (stabile) al 28%. I sondaggi politici, nel 2019, ci avevano abituato a vedere viaggiare il Carroccio sempre su cifre più alte, ma da dicembre il trend è in calo. Quindi da ben prima che la sconfitta in Emilia-Romagna sortisse degli effetti sulle intenzioni di voto. Nessuna sorpresa per tutti i partiti principali che compongono la maggioranza: cala il M5S, cresce (seppur di poco) il Pd. Fratelli d’Italia continua invece la sua corsa inarrestabile verso massimi consensi e vola verso il 13%.

Fratelli d’Italia vola nei sondaggi politici, Giorgia Meloni mai così in alto: 12,7%

Lega al 28%, seguita subito dopo dalla seconda forza del Paese: il Pd, unico tra gli altri partiti a superare la soglia del 20% dei consensi (20,1%). Seguono tutti gli altri, nella tabella delle ultime rivelazioni delle intenzioni di voto stilata da Ixè. Al “terzo posto” troviamo un M5S ancora in perdita: 14,9% contro un 15,2% raccolto la scorsa settimana. La stessa cifra, lo 0,3%, è stata invece guadagnata dai compagni di governo dem.

Immediatamente alle spalle del M5S troviamo il partito di Giorgia Meloni. Con il suo 12,7%, in crescita anche lui dello 0,3% rispetto a 7 giorni fa, Fratelli d’Italia conferma un trend di grande crescita pressocchè inarrestabile in questi mesi.

Fratelli d’Italia vola nei sondaggi politici, la fiducia sul leader: gli italiani vogliono Giuseppe Conte

Giuseppe Conte (anche se tampinato da una vicinissima Giorgia Meloni) resta il leader preferito dagli italiani, con il 38% delle preferenze. Segue, come dicevamo, la leader di FdI con un ottimo 35%. La Meloni supera anche Matteo Salvini, fermo al terzo posto con il suo 31%. L’ultimo è Matteo Renzi, che raccoglie solo il 13% dei consensi. Tutti meglio di lui, compresi Di Maio (19%), Berlusconi (20%) e il suo successore Zingaretti (26%).

Maria Mento