Allarme degli scienziati, milioni di creature a rischio di estinzione entro il 2070 a causa del cambiamento climatico

La rana del Madagascar, una delle specie a rischio estinzione

La terra potrebbe perdere un terzo di tutte le specie animali e vegetali per colpa del cambiamento climatico

Uno studio ha fatto emergere l’ennesimo dato sconvolgente sulle conseguenze del cambiamento climatico che stanno colpendo il pianeta terra e i suoi abitanti. Addirittura un terzo degli animali e delle piante attualmente presenti sulla terra potrebbero scomparire nel giro di pochi anni. 

La ricerca dell’università dell’Arizona 

I ricercatori dell’Università dell’Arizona hanno esaminato 538 specie in 581 siti in tutto il mondo. Il lavoro lavoro si è concentrato in particolare su creature animali e piante che per almeno un decennio sono state presenti nello stesso sito. Il risultato è stato sconvolgente: Più di quattro su dieci delle specie studiate si sono già estinte in uno o più siti. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Proceedings of National Academy of Sciences .

La sconcertante scoperta sul futuro di molte specie

Ma la scoperta davvero allarmante è arrivata dopo l‘incrocio di questi dati con le previsioni sul clima. Stando alle proiezioni dei ricercatori americani in soli 50 anni potrebbero scomparire fino ad 1 su 3 degli 8 milioni di specie animali e vegetali attualmente presenti sul pianeta Terra. Ciò che però è davvero importante notare è la più alta probabilità che le specie che si estingueranno saranno quelle presenti nei luoghi che stanno mano mano raggiungendo temperature più alte.

Le possibili soluzioni al mostro del cambiamento climatico

Gli unici veri responsabili del cambiamento siamo noi, e proprio in quanto tali che dobbiamo assolutamente correre ai ripari. Il primo passo potrebbe essere quello di far aderire le nazioni all’accordo sul clima di Parigi, che ha visto ben 195 paesi nel 2015 fissare obiettivi per mantenere il riscaldamento globale sotto determinati livelli. Il professor John J. Wiens, scienziato dell’Università dell’Arizona, ha dichiarato che “Se aderiamo all’accordo di Parigi per combattere i cambiamenti climatici, potremmo perdere meno di due su ogni 10 specie animali e vegetali sulla Terra entro il 2070. Ma se gli umani causassero aumenti di temperatura maggiori, potremmo perdere più di un terzo o addirittura la metà di tutte le specie animali e vegetali, in base ai nostri risultati.”

Solo l’anno scorso uno studio simile condotto dalle Nazioni Unite ha riportato che un milione sugli otto milioni delle specie presenti sul pianeta Terra è minacciato di estinzione. L’umanità senza rendersene conto stava arrivando a causare il sesto evento di estinzione di massa nella storia della Terra, e le cose non potrebbero che andare peggiorando se non prendiamo coscienza di quanto accaduto.

Leggi anche -> Il cambiamento climatico e gli effetti pratici: dimezzato il numero di pinguini nell’Antartide, ben il 60% in meno

Leggi anche -> L’orso polare rischia l’estinzione. Tutta colpa del cambiamento climatico

Leggi anche -> Riscaldamento climatico, anche l’ONU lancia l’allarme: preoccupa l’innalzamento degli oceani